HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: ‘Un sacco di libri a palazzo..’

11/11/2019

Dall’ 11 al 16 novembre 2019 torna Libriamoci, giornate di lettura nelle scuole italiane, dall’infanzia alle superiori, un appuntamento irrinunciabile per chi ama leggere, per chi vuole cimentarsi con l’interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti, e per chi ancora non ha scoperto il potere coinvolgente della lettura, L’invito, anche in questa sesta edizione, è lo stesso: includere nelle attività scolastiche delle sei giornate iniziative di lettura ad alta voce svincolate da ogni valutazione scolastica.
Un’occasione imperdibile, una sfida gioiosa alla creatività di studenti, genitori, professori e cittadinanza che l’I.C. Palazzo-Salinari di Montescaglioso ha accolto con un programma di iniziative ricco e coinvolgente dal titolo “Un sacco di libri a Palazzo”: temi dell’ edizione di quest’anno sono due: il primo, “Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori”, intende dare risalto al centenario della nascita dello scrittore, pedagogista, giornalista e poeta, che verrà celebrato nel 2020, mentre il secondo, “Noi salveremo il pianeta”, è un chiaro riferimento all’attualità e al ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici.
L’I.C sarà quindi impegnato in una sei giorni densa di momenti di lettura condivisa (con esponenti della società civile e delle associazioni culturali del territorio) sia in autonomia nelle classi che in attività “verticali” d’Istituto- secondo il seguente programma ufficiale:

LUNEDI’
ore 11.00 alle 16.00 - Letture condivise con classi dell’infanzia del plesso Marco Polo
Letture ad alta voce nelle classi con lettori speciali della comunità locale (secondaria)

MARTEDI’
Ore 9.15 - 10.15
GIARDINO BIBLIOTECA PER UN GIORNO
Incontro con l’autore Pape Gora Tall
Classi IV A, B, C, D primaria
Ore 10.30 13.30 (Campetto scolastico) Classi IV A, B, C, D primaria
Letture ad alta voce nelle classi con lettori speciali della comunità locale (secondaria)

MERCOLEDI’
10.15- 11.15
Inaugurazione SALOTTO LETTERARIO “G.RODARI”
classi 3 F- 3 D scuola secondaria (Atrio portone ingresso secondario)
Letture ad alta voce nelle classi con lettori speciali della comunità locale (secondaria)

GIOVEDI’
Ore 9,00 – 10.15 Aula Magna
Incontro con l’autore Daniele Giancane e ‘Federico II’
Classi quinte primaria A,B,C,D
Ore 10.30-11.30
Classi I II III C Infanzia D’Acquisto
lettura ‘Per un pugno di briciole…’
Letture ad alta voce nelle classi con lettori speciali della comunità locale (secondaria)

VENERDI’
ore 8.15 Visita del Maestro Lacava con il Bibliomotocarro
(accoglienza Salvo D’Acquisto)
infanzia e primaria
9.15 Silvio pellico
Infanzia primaria e secondaria
10.15 via Palermo Infanzia
11.20 rione M.Polo recinto scolastico
Classi III D - III A - I D II D IV D primaria
(PRANZO col maestro Lacava)
Continua la visita al Bibliomotocarro
ore 13.30 infanzia M.Polo
14.00 IV C- IV A – 14.30 V C
15 .00 CLASSE II D scuola secondaria
15.30 classe III C- I A II C IC primaria

SABATO
ORE 9,15-10,15 incontro con Pippo Belloe c/o sede Lilith Books
ORE 11.20. 13.15
Presentazione ‘VICINO AL CAMINO’ di N.MATARAZZO (Aula Magna)
Classi 2C - 2 D- 1D-1A secondaria
Letture ad alta voce nelle classi con lettori speciali della comunità locale (secondaria).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo