|
|
| ‘Saluti da Potenza’ il concorso artistico lanciato da Gocce d’Autore |
|---|
11/11/2019 | Il Circolo culturale Gocce d’Autore indice un bando di partecipazione alla mostra collettiva d’arte contemporanea dal titolo “Saluti da Potenza!” che si terrà presso la propria sede, in vico F.lli Marone 12 a Potenza, dal 1° al 30 dicembre 2019. Il bando è rivolto ad un numero massimo di 20 artisti e scade il 16 novembre p.v. Il concorso è rivolto alla pittura.
“Saluti da Potenza!” vuole raccontare la città di Potenza odierna attraverso gli occhi degli artisti. Angoli inediti, visioni suggestive, percorsi inesplorati, l’artista dovrà andare a caccia di nuove narrazioni urbane dando vita a vere e proprie cartoline paesaggistiche. La finalità della mostra è infatti quella di realizzare dalle migliori opere esposte, la stampa di cartoline che raccontino il volto attuale della città capoluogo. La tradizionale cartolina che un tempo faceva il giro del mondo portando i saluti dalle mete prescelte per i propri soggiorni, sarà in tal modo realizzata dai pittori attribuendo ad essa un valore artistico esclusivo, oltre che estetico.
L’iniziativa prevede che ogni Artista invii l’opera prescelta, unitamente ad un breve curriculum vitae e al luogo rappresentato da cui ha tratto ispirazione, alla segreteria del Circolo per la selezione a cura della Giuria. Quest’ultima vedrà la rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Potenza.
I lavori selezionati verranno esposti nell’ambito della mostra collettiva d’arte contemporanea “Saluti da Potenza!”. Per partecipare occorre scaricare bando e regolamento dal sito www.goccedautore.it, sezione Contest, e poi inviare il proprio cv insieme alle immagini delle opere proposte via email a: info@goccedautore.it entro il 16 novembre 2019.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|