HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sant’Arcangelo: presentato libro scritto Molfese e Camelia

8/11/2019

Nella Sala del Polifunzionale di Sant’Arcangelo è stato presentato il volume “Famiglia Vita Quotidiana e Società in Santo Arcangelo, Un Paese Di Basilicata Nel Catasto Onciario del 1742”- Centro Regionale Lucano Dell’accademia Di Storia Dell’arte Sanitaria; Centro Studi Sulla Popolazione. Torre Molfese S. Brancato di Sant’arcangelo (pz) 2018, scritto da Antonio Molfese e Daniela Camelia.
E’ stata una magnifica realizzazione della Pro Loco di Sant’Arcangelo, presieduta da Temistocle Pugliese.
Alla manifestazione hanno partecipato numerose persone, molto interessate all’argomento.
Hanno preso parte alla presentazione il Sindaco Vincenzo Nicola Parisi; il Prof. Pasquale Critone; l’Arch. Nicola di Pierro; ed infine gli autori, che hanno illustrato alcuni argomenti trattati nel volume.
Il lavoro compiuto è il coronamento degli sforzi programmatici ed operativi del Centro Studi sulla Popolazione, Torre Molfese, che ha come scopo quello di esplorare ed illustrare la storia locale della Basilicata, ma non solo.
Il volume descrive uno spaccato di vita paesana, illustra come era vissuta la vita nel passato ed in particolar modo nel 1700 in un paese prevalentemente agricolo e cerca di far comprendere al lettore come erano distribuiti i beni e la ricchezza nella società dell’epoca.
E’ un’introduzione alla interpretazione del Catasto Onciario che a breve sarà presentato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare episodi di bulli...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

19/11/2025 - Due Master Universitari Unibas stanno per iniziare

Online i bandi dei Master di II livello promossi dall’Università degli Studi della Basilicata per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici.
Il Master di II livello su “Il Dirigente scolastico e il docente fra governance e didattica per la prev...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo