|
Sant’Arcangelo: presentato libro scritto Molfese e Camelia |
---|
8/11/2019 | Nella Sala del Polifunzionale di Sant’Arcangelo è stato presentato il volume “Famiglia Vita Quotidiana e Società in Santo Arcangelo, Un Paese Di Basilicata Nel Catasto Onciario del 1742”- Centro Regionale Lucano Dell’accademia Di Storia Dell’arte Sanitaria; Centro Studi Sulla Popolazione. Torre Molfese S. Brancato di Sant’arcangelo (pz) 2018, scritto da Antonio Molfese e Daniela Camelia.
E’ stata una magnifica realizzazione della Pro Loco di Sant’Arcangelo, presieduta da Temistocle Pugliese.
Alla manifestazione hanno partecipato numerose persone, molto interessate all’argomento.
Hanno preso parte alla presentazione il Sindaco Vincenzo Nicola Parisi; il Prof. Pasquale Critone; l’Arch. Nicola di Pierro; ed infine gli autori, che hanno illustrato alcuni argomenti trattati nel volume.
Il lavoro compiuto è il coronamento degli sforzi programmatici ed operativi del Centro Studi sulla Popolazione, Torre Molfese, che ha come scopo quello di esplorare ed illustrare la storia locale della Basilicata, ma non solo.
Il volume descrive uno spaccato di vita paesana, illustra come era vissuta la vita nel passato ed in particolar modo nel 1700 in un paese prevalentemente agricolo e cerca di far comprendere al lettore come erano distribuiti i beni e la ricchezza nella società dell’epoca.
E’ un’introduzione alla interpretazione del Catasto Onciario che a breve sarà presentato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|