|
Sant’Arcangelo: presentato libro scritto Molfese e Camelia |
---|
8/11/2019 | Nella Sala del Polifunzionale di Sant’Arcangelo è stato presentato il volume “Famiglia Vita Quotidiana e Società in Santo Arcangelo, Un Paese Di Basilicata Nel Catasto Onciario del 1742”- Centro Regionale Lucano Dell’accademia Di Storia Dell’arte Sanitaria; Centro Studi Sulla Popolazione. Torre Molfese S. Brancato di Sant’arcangelo (pz) 2018, scritto da Antonio Molfese e Daniela Camelia.
E’ stata una magnifica realizzazione della Pro Loco di Sant’Arcangelo, presieduta da Temistocle Pugliese.
Alla manifestazione hanno partecipato numerose persone, molto interessate all’argomento.
Hanno preso parte alla presentazione il Sindaco Vincenzo Nicola Parisi; il Prof. Pasquale Critone; l’Arch. Nicola di Pierro; ed infine gli autori, che hanno illustrato alcuni argomenti trattati nel volume.
Il lavoro compiuto è il coronamento degli sforzi programmatici ed operativi del Centro Studi sulla Popolazione, Torre Molfese, che ha come scopo quello di esplorare ed illustrare la storia locale della Basilicata, ma non solo.
Il volume descrive uno spaccato di vita paesana, illustra come era vissuta la vita nel passato ed in particolar modo nel 1700 in un paese prevalentemente agricolo e cerca di far comprendere al lettore come erano distribuiti i beni e la ricchezza nella società dell’epoca.
E’ un’introduzione alla interpretazione del Catasto Onciario che a breve sarà presentato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|