HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pietrapertosa: chiusa con successo la IV edizione di ''sapori d’autunno''

4/11/2019

Si e’ conclusa sabato 2 novembre la XV edizione della manifestazione “Sapori d’Autunno”, a Pietrapertosa (PZ), borgo più alto della Basilicata, incastonato tra le vette delle Dolomiti Lucane, nel cuore del Parco di Gallipoli Cognato,Confermato il successo dell’ormai consolidato appuntamento autunnale, numerosi, sono stati i visitatori che hanno preso d’assalto il borgo giungendo da ogni parte della regione e dalle regioni confinanti, facendo registrare il tutto esaurito non solo nel borgo interessato ma anche nei paesi limitrofi. Circa 10.000 presenze, migliaia di macchine che si sono alternate nei tre giorni, oltre 100 camper che sono stati accolti e sistemati nel campo sportivo serviti dal servizio navetta per gli spostamenti. L’evento che è organizzato dalla Pro Loco Pietrapertosana con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale , consente di allungare la stagione turistica con notevoli ricadute economiche sul territorio. Grande soddisfazione per gli organizzatori che con duro sacrificio, soprattutto con duro lavoro di volontariato, hanno fatto crescere nel tempo l’evento, tanti i complimenti ricevuti per l’accoglienza e l’organizzazione. Il borgo è stato allestito di stand d'artigianato e prodotti tipici, abilmente confezionati con derrate del periodo autunnale e quindi si è potuto degustare cucina tipica partecipando alla passeggiata eno-gastronomica. I protagonisti sono state le attività di ristorazione che hanno proposto la degustazione per la passeggiata gastronomica, le strutture alberghiere che hanno ospitato I graditi ospiti e turisti, le diverse attività commerciali e le aziende agricole che hanno fatto conoscere e proposto i loro genuini prodotti a Km0 e gli artigiani che hanno dato dimostrazione della loro abilità manuali e creatività. Inoltre, si sono tenute dimostrazioni di diverse attività come la smielatura e un concorso a tema riguardante un piatto a base di melograno. Un territorio che si è proposto in tutta la sua interezza offrendo ai turisti bellezze artistiche, culturali, architettoniche, buona cucina, tanto divertimento per grandi e piccini, buona musica popolare e tanta genuine e sincera accoglienza, il tutto in uno scenario dipinto di autunno incorniciato e incastonato nelle rocce delle Dolomiti Lucane dove per chi ha voluto, si è potuto anche provare l’ebbrezza del “Volo dell’Angelo”. Una delle novità di questa edizione è stato l'inserimento nella manifestazione del progetto di comunità “teatro diffuso” nell’ambito di " Matera Capitale della Cultura 2019" a cura



dell'Associazione Connections nel giorno 1 novembre, in cui la comunità ha messo a disposizione balconi, terrazzi ed androni delle proprie case per ospitare artisti del luogo e non mettendo insieme le diverse forze locali. E’ stato messo in scena un racconto musicato itinerante, arricchito da performance artistiche sull’insediamento arabo a Pietrapertosa alla maniera de “Le mille e una notte”. Sapori d’Autunno è un evento che può consentire di promuovere un intero territorio, fare rete per unire risorse e peculiarità è l’auspicio e l’obiettivo per il futuro. R. Maria Cavuoti- Sindaco di Pietrapertosa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia

Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 16 novembre, a p...-->continua

10/11/2025 - ''Fragola della Basilicata'' ottiene il riconoscimento IGP: eccellenza e qualità del territorio

Dal 5 novembre la “Fragola della Basilicata” è ufficialmente iscritta nel registro dell’Unione delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP), come si legge dalla nota stampa inviataci dall’Alsia. Un traguardo storico per la filiera ortofrutticola lucana, frutto...-->continua

10/11/2025 - Le Pro Loco UNPLI protagoniste del progetto Lucas. Firmato protocollo con Farbas

Si è conclusa, lo scorso sabato, la tre giorni dedicata al progetto LucAS, un’iniziativa destinata alla sostenibilità ambientale e alla tutela della salute nel territorio lucano.
L’incontro finale, ospitato nel Giubileo di Pignola, dal titolo “Tutela della...-->continua

10/11/2025 - ''IN_OUT. Libertà Aumentata'': il teatro e la danza come strumenti di libertà nelle carceri di Potenza e Matera

Dopo la conferenza stampa di presentazione dello scorso 9 ottobre, il progetto IN_OUT. Libertà Aumentata, ideato e realizzato da Compagnia Teatrale Petra, entra nel vivo delle sue attività. Novembre si annuncia come un mese denso di appuntamenti multidisciplin...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo