European Social Sound 4U: vincono i PopulAlma e volano a Matera
3/11/2019
I “PopulAlma” vincono il 1° posto alla finale dell’ “European Social Sound 4U” Umbria e volano a Matera.
Tantissimi i gruppi iscritti all’ ESS4U contest che mette in palio un fondo europeo di 10.000 euro per la realizzazione di progetti legati all’ambito musicale. La selezione all’origine è severa: ogni gruppo invia 2 brani rigorosamente originali, “interpretati live e non registrati in studio” (cit.). Quattro le regioni coinvolte, Umbria, Toscana, Sicilia e Basilicata, con possibilità di iscriversi anche per i gruppi non residenti nelle stesse.
È questa possibilità che ha permesso ai “PopulAlma”, i cui componenti provengono da varie regioni del sud Italia, di iscriversi e di essere scelti tra le 10 band finaliste dell’ESS4U Umbria, con voto di giuria e popolo del web (band più votata della regione). La finale, svoltasi il 31 ottobre a Perugia, è stata aperta proprio dai “PopulAlma” che sono risultati, con voto misto di giuria tecnica e web, i primi classificati della serata, staccando il biglietto per la finalissima nazionale a Matera il 14 dicembre, insieme agli “Effetto Contrario” di Pistoia, secondi classificati.
Il brano vincitore è “Nun esisti razza”, un inno profondo alla fratellanza e alla ribellione contro la paura del diverso, di cui è disponibile il video su youtube.
I “PopulAlma” sono un gruppo di musica etnopopolare che esplora, in chiave propria, i generi della tradizione del sud Italia e di altre musiche mediterranee. Con un album all’attivo dal titolo “Cantu Forti” contente rivisitazioni di brani della tradizione e composizioni originali, una lunga esperienza live, numerose partecipazioni a festival e due tour in Sicilia, il gruppo si prepara alla finale di Matera del 14 dicembre, con tutta la carica e l’energia che li contraddistingue.
Visita il fb del gruppo https://www.facebook.com/populalma/
In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua
Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua
Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua