HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

European Social Sound 4U: vincono i PopulAlma e volano a Matera

3/11/2019

I “PopulAlma” vincono il 1° posto alla finale dell’ “European Social Sound 4U” Umbria e volano a Matera.
Tantissimi i gruppi iscritti all’ ESS4U contest che mette in palio un fondo europeo di 10.000 euro per la realizzazione di progetti legati all’ambito musicale. La selezione all’origine è severa: ogni gruppo invia 2 brani rigorosamente originali, “interpretati live e non registrati in studio” (cit.). Quattro le regioni coinvolte, Umbria, Toscana, Sicilia e Basilicata, con possibilità di iscriversi anche per i gruppi non residenti nelle stesse.
È questa possibilità che ha permesso ai “PopulAlma”, i cui componenti provengono da varie regioni del sud Italia, di iscriversi e di essere scelti tra le 10 band finaliste dell’ESS4U Umbria, con voto di giuria e popolo del web (band più votata della regione). La finale, svoltasi il 31 ottobre a Perugia, è stata aperta proprio dai “PopulAlma” che sono risultati, con voto misto di giuria tecnica e web, i primi classificati della serata, staccando il biglietto per la finalissima nazionale a Matera il 14 dicembre, insieme agli “Effetto Contrario” di Pistoia, secondi classificati.
Il brano vincitore è “Nun esisti razza”, un inno profondo alla fratellanza e alla ribellione contro la paura del diverso, di cui è disponibile il video su youtube.

I “PopulAlma” sono un gruppo di musica etnopopolare che esplora, in chiave propria, i generi della tradizione del sud Italia e di altre musiche mediterranee. Con un album all’attivo dal titolo “Cantu Forti” contente rivisitazioni di brani della tradizione e composizioni originali, una lunga esperienza live, numerose partecipazioni a festival e due tour in Sicilia, il gruppo si prepara alla finale di Matera del 14 dicembre, con tutta la carica e l’energia che li contraddistingue.
Visita il fb del gruppo https://www.facebook.com/populalma/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo