|
|
| San Costantino Albanese: bene il turismo autunnale |
|---|
1/11/2019 | Il giorno di Ognissanti può rappresentare benissimo uno spartiacque, e dunque tirare le somme per l’estate che ci ha lasciato, mentre per l’autunno che ci prende per mano, sino al prossimo inverno, capire se il trend è quello giusto e auspicato. Ebbene, il primo novembre, a San Costantino Albanese, intere famiglie, giovani e meno giovani in cerca di natura, storia, cultura, buona cucina e tradizioni, continuano a riempire le caratteristiche piazze e vie, ma anche i tanti negozi, i ristoranti, i b&b, gli agriturismi sparsi su un magnifico territorio che ti prende per mano e ti accompagna a scoprire spazi incontaminati, nel cuore del più grande parco naturale d’Italia, il Pollino. Un comune che negli anni ha saputo fare sistema, ha capito che bisognava puntare sul turismo e sull’agricoltura di nicchia, di qualità, ma anche aprire spazi capaci di raccontare la storia di un popolo quello arbëreshe che ha radici profonde, forti. Ed ecco allora il museo del Parco e quello Etnografico, che si aprono attraverso viuzze che incantano con i tanti portali e palazzi nobiliari. La gente, da queste parti è fiduciosa, i servizi non mancano, da pochi giorni un bancomat delle Poste italiane strappa più di un sorriso. Un piccolo centro, certamente, ma capace di lottare, di sognare di non farsi prendere dallo sconforto. Una comunità dignitosa e caparbia che vuole dimostrare che si può vivere e progredire. Il trucco? Nessun trucco ci dice un ragazzo, solo voglia di lavorare e dimostrare che si può vincere una scommessa anche da queste parti, in poche parole non piangersi addosso, ma prendersi sul serio e progettarsi il futuro. Bell’esempio. Essere lungimiranti, dunque, ma anche innamorati del proprio territorio. Il sindaco, Renato Iannibelli, oltre ad essere fiducioso è un amministratore capace di oleare gli ingranaggi giusti, che vive la comunità e lavora con amore e passione per i suoi “compaesani”. Con un pizzico di orgoglio e un largo sorriso, ci parla delle presenze record, quasi trentamila persone, durante il periodo estivo. Hanno fatto da traino come sempre la natura, i paesaggi mozzafiato, la storia, ma anche il “Volo dell’Aquila”, il “Parco Avventura”, senza dimenticare l’ottima cucina, le sue castagne, le strutture museali, i murales, la Chiesa madre, una piccola “Cappella Sistina” con affreschi e meravigliose icone, il Santuario, le cappelle, le vie ordinate e pulite e spazi verdi per i più piccoli. Ma soprattutto, da queste parti, si legge negli occhi della gente la voglia di continuare ad amare smisuratamente la terra dei propri padri.
Vincenzo Diego
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|