|
Il ponte di Ognissanti a Rotonda tra cultura, divertimento e gastronomia |
---|
28/10/2019 | Altro week-end “appetitoso” per i turisti che decideranno di recarsi a Rotonda (Pz), la “capitale” del Parco Nazionale del Pollino. Oltre alle bellezze naturalistiche ed ai siti museali, infatti, gli avventori del lungo “ponte” di Ognissanti avranno modo di impiegare il loro tempo libero con interessanti eventi di intrattenimento oltre che degustare le prelibatezze gastronomiche rotondesi, nel cuore del territorio delle due Dop, la Melanzana Rossa di Rotonda ed il Fagiolo Bianco di Rotonda. Dopo il recente successo delle Sagre della Castagna e delle Pannocchie, oltre che della Festa di Fine Raccolto, appuntamenti tenutesi nelle ultime tre settimane ed arricchite dai Mercatini di Artigianato molto apprezzati, a partire da Giovedì 31 ottobre sarà varato un interessante programma di eventi che animeranno la Piazza principale di Rotonda con diversi appuntamenti. Giovedì 31 alle 18,30 avrà inizio la gara di intaglio artistico delle zucche i cui partecipanti saranno poi premiati dall’Assotur, il sodalizio che raccoglie gli Operatori Turistici rotondesi. Alle 21 partirà la quinta edizione de “Una notte al Museo”, la iniziativa che consentirà di visitare gratuitamente il Museo Naturalistico di Rotonda dove sono esposti i resti fossili di un Elephas antiquus italicus e di un Ippopotamo pleistocenico, specie vissute oltre 300 mila anni fa, oltre che un interessante plastico ferroviario per gli appassionati di modellismo. Il giorno successivo, invece, sarà allestito, sempre a cura dell’Assotur, uno spettacolo di trampolieri con ospiti di eccezione i Giganti di Vena Media “Mata e Grifone”. Presenti in tutti e due le giornate i consueti Mercatini di Artigianato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|