|
|
| Il ponte di Ognissanti a Rotonda tra cultura, divertimento e gastronomia |
|---|
28/10/2019 | Altro week-end “appetitoso” per i turisti che decideranno di recarsi a Rotonda (Pz), la “capitale” del Parco Nazionale del Pollino. Oltre alle bellezze naturalistiche ed ai siti museali, infatti, gli avventori del lungo “ponte” di Ognissanti avranno modo di impiegare il loro tempo libero con interessanti eventi di intrattenimento oltre che degustare le prelibatezze gastronomiche rotondesi, nel cuore del territorio delle due Dop, la Melanzana Rossa di Rotonda ed il Fagiolo Bianco di Rotonda. Dopo il recente successo delle Sagre della Castagna e delle Pannocchie, oltre che della Festa di Fine Raccolto, appuntamenti tenutesi nelle ultime tre settimane ed arricchite dai Mercatini di Artigianato molto apprezzati, a partire da Giovedì 31 ottobre sarà varato un interessante programma di eventi che animeranno la Piazza principale di Rotonda con diversi appuntamenti. Giovedì 31 alle 18,30 avrà inizio la gara di intaglio artistico delle zucche i cui partecipanti saranno poi premiati dall’Assotur, il sodalizio che raccoglie gli Operatori Turistici rotondesi. Alle 21 partirà la quinta edizione de “Una notte al Museo”, la iniziativa che consentirà di visitare gratuitamente il Museo Naturalistico di Rotonda dove sono esposti i resti fossili di un Elephas antiquus italicus e di un Ippopotamo pleistocenico, specie vissute oltre 300 mila anni fa, oltre che un interessante plastico ferroviario per gli appassionati di modellismo. Il giorno successivo, invece, sarà allestito, sempre a cura dell’Assotur, uno spettacolo di trampolieri con ospiti di eccezione i Giganti di Vena Media “Mata e Grifone”. Presenti in tutti e due le giornate i consueti Mercatini di Artigianato. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|