HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La storia e le meraviglie di Matera raccontate in due volumi

25/10/2019

Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 18 all’interno di Maison D’Ax in via Muro 34 nei Sassi di Matera è in programma la presentazione del libro “Matera, le 100 Meraviglie (+1) curato da Sabrina Fiorino e Claudia Canalini e del libro La “Storia di Matera”, curata da Silvia Trupo.
Capitale Europea della Cultura per il 2019, patrimonio Unesco e terza città abitata più antica del mondo. 10.000 anni di storia che la mettono sul podio insieme a Gerico, 12.000 anni, e Aleppo, in Siria, 13.000 anni.

Matera è un patrimonio unico di cultura e saperi, un presepio naturale che resta perennemente impresso negli occhi di chi la visita. Così preziosa che raccontarla richiede rispetto e amore. Una sfida che ha voluto cogliere la casa editrice Typimedia con il volume e la “Storia di Matera. Dalla preistoria ai giorni nostri”. Pagine di racconti, citazioni e scatti d’autore per guardare Matera con una lente diversa.

Il libro “Matera, le 100 Meraviglie (+1)” curato da Sabrina Fiorino e Claudia Canalini, con fotografie di Fabio Muzzi, è un itinerario che si snoda dall’alto della Civita fino alla Murgia, nelle chiese rupestri, nei villaggi neolitici e nelle grotte, negli affacci del falco grillaio, attraversando le vie tra i Sassi e la città nuova, esplorando i luoghi prestati al cinema di Pasolini, Tornatore, Gibson. Per poi proseguire nell’arte contemporanea del MUSMA, tra palazzi nobiliari come Palazzo Gattini, Palazzo Lanfranchi o Palazzo Viceconte, fino alla città sotterranea.

La “Storia di Matera”, curata da Silvia Trupo, è un viaggio che comincia dalla preistoria, che ci fa ritrovare tra le centocinquanta chiese rupestri e che pagina dopo pagina ci racconta una città a volte importante e fiorente, a volte malandata e reazionaria. Il viaggio si proietta fino al XX secolo, dagli anni dell’abbandono fino alla rinascita con il riconoscimento di città Patrimonio dell’umanità Unesco.

“Matera, le 100 Meraviglie (+1)” e la “Storia di Matera” saranno presentati alla cittadinanza sabato 26 ottobre, alle ore 18, negli splendidi spazi di Maison d’AX (via Muro, 34).

Ne parleranno, insieme alle curatrici, Tito Di Maggio, senatore, imprenditore e materano d’adozione e Luigi Carletti, editore di Typimedia. A condurre il confronto Doreen Hegemaister del Centro Geodesia di Matera.

Raccontare Matera proprio nell’anno in cui la città è sotto i riflettori del mondo è una occasione che Typimedia ha voluto cogliere, sapendo di restituire ai lettori lo stupore che può derivare raccontando una città, oggi rinnovata, attraverso uno stile narrativo efficace, curato con citazioni letterarie e immagini che dicono più di ogni parola.

Della collana Meraviglie d’Italia, “Torino, le 100 meraviglie (+1), “L’Aquila, le 100 meraviglie (+1)”, “Roma Trieste – Salario, le 100 meraviglie (+1)”, “Roma Monteverde Gianicolo, le 100 meraviglie (+1)”,”Pavia, le 100 meraviglie (+1)”, “Langhe, le 100 meraviglie (+1)”, “Elba, le 100 meraviglie (+1).

Della collana Storia d’Italia, “Storia di Genova”, “Storia di L’Aquila”, “Storia di Pescara”, “Storia di Pavia”, “Storia di Viareggio, “Storia di Prati”, “Storia di Asti”, “Storia della Versilia”, “Storia di Piombino”, “Storia di Pistoia”, “Storia di Empoli”, la Storia dei Quartieri di Roma e di Milano

I volumi sono disponibili in tutte le librerie e nelle migliori edicole della città. È inoltre possibile acquistarlo online sui principali e-store.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo