HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Festa d'autunno a San Costantino Albanese

24/10/2019

San Costantino Albanese si conferma meta turistica anche nel periodo autunnale. Durante il periodo estivo sono stati migliaia i turisti che hanno scelto il nostro paese per trascorrere qualche giorno di vacanza. Il Volo dell’Aquila, il nuovo Parco Avventura in località Tumbarino, l’Etnomuseo della Cultura Arbëreshe, la Biblioteca di Cultura Albanese, la Casa Parco con le mostre etnografiche e naturalistiche e la splendida Chiesa Madre impreziosita da icone Bizantine, hanno attirato e incuriosito i visitatori, affascinati anche dalla nostra cultura, dalla nostra storia, dalla nostra lingua e dal rito Greco-Bizantino con il quale viene officiata la Santa Messa. Anche gli eventi estivi, nell’ambito delle iniziative di “Estate Arbëreshe”, hanno registrato una notevole presenza di visitatori.
I fine settimana di ottobre, grazie anche al clima mite, hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive presenti sul territorio, segno questo di una sempre crescente qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Ovviamente anche gli attrattori, sia sportivi che culturali, sono rimasti aperti e hanno registrato una buona affluenza. E’ una gioia immensa vedere le strade del paese “invase” da una moltitudine di visitatori, alcuni provenienti anche dall’estero.
Il turismo si conferma sempre più settore trainante dell’economia del nostro paese. Le idee lungimiranti, una buona comunicazione, la buona qualità dei prodotti enogastronomici e i prodotti tipici, hanno reso attrattivo il nostro territorio.
Naturalmente anche nei prossimi fine settimana d’autunno saranno fruibili gli attrattori per chi, oltre al buon cibo, vuole immergersi nella nostra cultura e vivere l’ebrezza del volo e delle attività del parco avventura.
Sabato 26 ottobre, nell’ambito della manifestazione “Festa d’Autunno”, si esibirà in Piazza Unità d’Italia il gruppo di musica etnico-popolare “I Briganti e Bottari degli Alburni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo