HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

2° Festival della Comunicazione : 1° premio a studentessa lucana

23/10/2019

L’AICS aderisce alla CNVG in qualità di Organismo Nazionale di Volontariato esprimendo uno dei due vice presidenti nazionali, la potentina Vincenza Ruggiero, che sarà presente con rappresentanti delle conferenze regionali di volontariato della giustizia e accompagnerà la studentessa Debora Fortunato, della V^A ad indirizzo linguistico del Liceo Scientifico “G. Peano” di Marsico Nuovo. L’alunna ritirerà il Premio quale Prima classificata al Concorso di Scrittura collegato al progetto “A Scuola di Libertà”. L’istituto scolastico di Marsico sarà rappresentato dal prof. Antonio Ramagnano.

Il Festival della Comunicazione è rivolto ai giornalisti – per i quali è previsto il credito formativo – e a tutti gli operatori della comunicazione, agli addetti ai lavori del pianeta carcere e agli operatori del terzo settore che quotidianamente agiscono nell’universo della giustizia e dell’esecuzione penale.
Sui temi trattati, che riguardano la qualità e il peso dell’informazione legata alla cronaca giudiziaria, sono previste testimonianze dirette di colpevoli e vittime di reati e interventi di autorevoli esperti sia giuridici che del giornalismo, tra cui Edoardo Albinati, scrittore e vincitore del premio Strega 2016, i giornalisti Elena Valdini, Luigi Ferrarella e Carla Chiappini, coordinati da Mario Consani, cronista giudiziario del quotidiano Il Giorno e Ornella Favero, Direttore della rivista Ristretti Orizzonti specializzata in tema di Giustizia e di Esecuzione penale.

I lavori proseguiranno nella sede di Sesta Opera San Fedele, il 26 ottobre, con l’Assemblea Nazionale della CNVG, nel corso della quale sarà presentata la VII edizione del progetto “ A Scuola di Libertà” .

Il meritato riconoscimento alla studentessa lucana è uno dei frutti a coronamento del percorso sulla legalità attivato dall’ AICS regionale di Basilicata con i laboratori di scrittura all’interno delle strutture detentive potentine e inserito nell’ alternanza scuola lavoro. Percorso che ha coinvolto la Casa circondariale, l’ Istituto Penale per minori di Potenza, il Tribunale per i diritti del Malato, il CSV, l’ ASD Ludolandia e la Redazione di TG3 Basilicata con il caporedattore Oreste Lo Pomo e la giornalista Cinzia Grenci.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo