|
|
| Al: al via domani la campagna di lettura dei contatori a Potenza e Melfi |
|---|
22/10/2019 | A partire da domani personale incaricato da Acquedotto Lucano, svolgerà l’attività di lettura dei contatori per rilevare i consumi dell’acqua potabile negli abitati di Potenza e di Melfi. La lettura avviene attraverso strumenti ottici che fotografano il contatore, eliminando così qualsiasi possibilità di errore. Pertanto, non saranno rilasciate ricevute cartacee.
Ogni operatore è munito di un cartellino di riconoscimento di Acquedotto Lucano e della società Easy Servizi riportante nome e cognome, nonché una foto identificativa dell’operatore. Il servizio è completamente gratuito, pertanto gli utenti non dovranno versare nessuna somma.
A coloro che, al momento della visita degli operatori, non saranno presenti nelle loro abitazioni, sarà rilasciata una cartolina sulla quale gli stessi utenti potranno riportare i consumi e potranno consegnare, direttamente o a mezzo posta, alla più vicina sede di Acquedotto Lucano.
I consumi di acqua possono essere anche comunicati con l’autolettura attraverso il sito internet www.acquedottolucano.it. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|