HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato il programma de 'L’Arte di dar da Pranzo'

18/10/2019

È stato presentato presso il Refettorio del Chiostro della Foresteria, il calendario dell’iniziativa L’Arte di dar da Pranzo.
Sono intervenuti la direttrice della Certosa di San Lorenzo Tommasina Budetta, il sindaco della città di Padula Paolo Imparato, l’assessore alla cultura Filomena Chiappardo e i rappresentati delle associazioni coinvolte.
Il progetto rientra nell’ambito della programmazione di spettacolo promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel territorio limitrofo a Matera Capitale della Cultura 2019 al fine di promuovere una programmazione diffusa su tutto il territorio regionale della Basilicata coinvolgendo anche i Comuni delle Province confinanti, dunque anche della Regione Campania.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Padula in collaborazione con le associazioni “Agape”, “Cooperativa Culturale La Cantina delle arti”, “A castagna ra critica” ed il consorzio arte’m net, si propone di ricostruire, attraverso convegni e cene-spettacolo, ciò che gravitava intorno alla cucina comprensoriale.
Gli sponsor dell’iniziativa sono la Proloco di Padula, l’Hotel Palazzo Cestari e la lavanderia industriale LavAB.

Si tratta di recuperare l’ambito e lo spazio di cui il monumento certosino è ampiamente dotato per conferirgli quella opportunità di luogo d'incontro, di confronto, di dialogo e di narrazione, passando dalle vie di approvvigionamento attraverso i luoghi destinati alla preparazione e alla consumazione del cibo, per arrivare all’incontro delle diverse culture.
“Siamo particolarmente orgogliosi del progetto presentato e di tutte le azioni di promozione e valorizzazione che come amministrazione comunale stiamo realizzando” ha dichiarato l'assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, “ringraziamo tutte le associazioni coinvolte, i relatori e coloro che lavorano con dedizione affinché Padula sia sempre di più un centro culturale strategico per l'intero territorio. Sono tante le sinergie che abbiamo attivato e che stanno portando frutti in termini anche di presenze di visitatori. L'Arte di dar da Pranzo rappresenta, inoltre, un punto di unione forte con Matera2019 nell'ambito di un programma culturale e turistico di qualità sempre maggiore.
Le iniziative si svolgeranno a partire dal 26 ottobre e dureranno fino all’8 dicembre.
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.padula.eu o chiamare al numero 0975 1966359 .



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo