|
Tredicesima Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani |
---|
17/10/2019 | Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani – 18 ottobre Nel 2006 la Commissione Europea ha istituito la Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su di un crimine tanto odioso quanto difficile da intercettare. Domani ricorre la Tredicesima Giornata Europea ed è l’occasione per riflettere su di un fenomeno che interessa quasi un milione di persone nel continente europeo e che rappresenta per le organizzazioni criminali transnazionali il secondo business subito dopo il narcotraffico. Prostituzione, lavoro gravemente sfruttato (specialmente nel settore agricolo, manifatturiero ed edile), accattonaggio ed economie illegali forzate (spaccio e furti): questi sono i principali ambiti dove le reti criminali sfruttano le loro vittime. In Italia da oltre 20 anni è presente una rete nazionale antitratta, istituita dal Dipartimento per le Pari Opportunità, che attualmente è composta da 21 Progetti, i quali coprono tutto il territorio nazionale e ogni anno forniscono accoglienza e protezione a circa 1.000 persone, valutano oltre 6.000 casi di sospetto grave sfruttamento e contattano circa 30.000 persone tra le popolazioni a rischio. Al fine di contrastare efficacemente le reti criminali e assicurare la giusta assistenza alle vittime è fondamentale la collaborazione di ogni cittadina e di ogni cittadino che possono segnalare tutte le situazioni che possono nascondere una grave violazione dei diritti fondamentali dell’essere umano in modo tale da favorire l’emersione delle persone coinvolte. Allo stesso modo è di fondamentale importanza il lavoro coordinato tra le diverse agenzie che si occupano di contrastare questi fenomeni (Forze di Polizia, Ispettori del lavoro e operatori sociali e sanitari). Anche quest’anno i Progetti Anti-tratta, il Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratta e/o grave sfruttamento e il Dipartimento per le Pari Opportunità si impegnano nell’organizzazione, in numerose città italiane, di eventi di informazione e sensibilizzazione (seminari, convegni, mostre fotografiche, performance artistiche, flash mob) uniti dal filo comune rappresentato dall’hashtag/slogan #liberailtuosogno. Nel sito del Numero Verde Nazionale (http://www.osservatoriointerventitratta.it/), nella sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/NVAntitratta/) o nella pagina Facebook dedicata alla 13° Giornata Europea contro la Tratta (https://www.facebook.com/GiornataEuropeaControLaTratta/), è possibile visionare tutte le iniziative che si svolgono in ogni città che ha aderito alla campagna di sensibilizzazione. Lo scopo della sensibilizzazione è fare in modo che un tema così drammatico non passi inosservato o venga ritenuta una questione che non ci riguarda. Si vuole quindi accendere una speranza perché quei tanti sogni di donne, uomini e minori non restino per sempre ingabbiati nelle maglie delle reti di sfruttamento.
A tal proposito il Ce.St.Ri.M. Onlus nell'ambito del "Progetto persone non schiave" in data 17 Ottobre presso il piazzale antistante della sede, in Via Sinni snc a Potenza promuove un evento volto a sensibilizzare la cittadinanza al fenomeno.
Alle ore 18.00 sarà prevista la proiezione fotografica "persone non schiave", alle 19.00 performance teatrale "Lapedusa beach" di Nadia Kibout e Daniele Onorati.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|