HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tredicesima Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani

17/10/2019

Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani – 18 ottobre Nel 2006 la Commissione Europea ha istituito la Giornata Europea contro la Tratta di esseri umani al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su di un crimine tanto odioso quanto difficile da intercettare. Domani ricorre la Tredicesima Giornata Europea ed è l’occasione per riflettere su di un fenomeno che interessa quasi un milione di persone nel continente europeo e che rappresenta per le organizzazioni criminali transnazionali il secondo business subito dopo il narcotraffico. Prostituzione, lavoro gravemente sfruttato (specialmente nel settore agricolo, manifatturiero ed edile), accattonaggio ed economie illegali forzate (spaccio e furti): questi sono i principali ambiti dove le reti criminali sfruttano le loro vittime. In Italia da oltre 20 anni è presente una rete nazionale antitratta, istituita dal Dipartimento per le Pari Opportunità, che attualmente è composta da 21 Progetti, i quali coprono tutto il territorio nazionale e ogni anno forniscono accoglienza e protezione a circa 1.000 persone, valutano oltre 6.000 casi di sospetto grave sfruttamento e contattano circa 30.000 persone tra le popolazioni a rischio. Al fine di contrastare efficacemente le reti criminali e assicurare la giusta assistenza alle vittime è fondamentale la collaborazione di ogni cittadina e di ogni cittadino che possono segnalare tutte le situazioni che possono nascondere una grave violazione dei diritti fondamentali dell’essere umano in modo tale da favorire l’emersione delle persone coinvolte. Allo stesso modo è di fondamentale importanza il lavoro coordinato tra le diverse agenzie che si occupano di contrastare questi fenomeni (Forze di Polizia, Ispettori del lavoro e operatori sociali e sanitari). Anche quest’anno i Progetti Anti-tratta, il Numero Verde Nazionale in aiuto alle vittime di tratta e/o grave sfruttamento e il Dipartimento per le Pari Opportunità si impegnano nell’organizzazione, in numerose città italiane, di eventi di informazione e sensibilizzazione (seminari, convegni, mostre fotografiche, performance artistiche, flash mob) uniti dal filo comune rappresentato dall’hashtag/slogan #liberailtuosogno. Nel sito del Numero Verde Nazionale (http://www.osservatoriointerventitratta.it/), nella sua pagina Facebook (https://www.facebook.com/NVAntitratta/) o nella pagina Facebook dedicata alla 13° Giornata Europea contro la Tratta (https://www.facebook.com/GiornataEuropeaControLaTratta/), è possibile visionare tutte le iniziative che si svolgono in ogni città che ha aderito alla campagna di sensibilizzazione. Lo scopo della sensibilizzazione è fare in modo che un tema così drammatico non passi inosservato o venga ritenuta una questione che non ci riguarda. Si vuole quindi accendere una speranza perché quei tanti sogni di donne, uomini e minori non restino per sempre ingabbiati nelle maglie delle reti di sfruttamento.
A tal proposito il Ce.St.Ri.M. Onlus nell'ambito del "Progetto persone non schiave" in data 17 Ottobre presso il piazzale antistante della sede, in Via Sinni snc a Potenza promuove un evento volto a sensibilizzare la cittadinanza al fenomeno.
Alle ore 18.00 sarà prevista la proiezione fotografica "persone non schiave", alle 19.00 performance teatrale "Lapedusa beach" di Nadia Kibout e Daniele Onorati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo