|
La Terra vista da un professionista: A scuola con il Geologo |
---|
9/10/2019 | Dopo il grande successo dello scorso anno, con la partecipazione di 637 scuole italiane, si svolgerà il 18 ottobre 2019 la III edizione della giornata dedicata all’informazione ed alla prevenzione, rivolta agli studenti, denominata “La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”, organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi in collaborazione con il Dipartimento nazionale della Protezione civile e con gli Ordini regionali dei geologi.
L’anteprima della manifestazione si svolgerà l’11 ottobre, alle ore 10.45, presso il Liceo Giovanni Keplero (Via delle Vigne, 156) di Roma dove si terrà anche la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa. Alla conferenza stampa parteciperanno: Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Giovanna Boda, Direttore generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione presso il Miur, Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Adriana Cavaglià e Lorenzo Benedetto, consiglieri CNG con delega alla Protezione Civile, Domenico Angelone, tesoriere CNG e Roberto Troncarelli, Presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio.
Da quest’anno la manifestazione è inserita nell’ambito della “Settimana nazionale della protezione civile”, istituita con una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, dal 13 al 19 ottobre 2019 che sarà inaugurata domenica 13 ottobre in occasione della giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali dichiarata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
“La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo” è dedicata alla diffusione della cultura geologica, all’informazione sui rischi naturali e alla conoscenza delle attività di protezione civile nelle scuole, quali elementi necessari per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente, con la finalità di trasmettere ai giovani cittadini una maggiore consapevolezza dei georischi e dei corretti comportamenti da adottare in caso di emergenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|