|
Castel Lagopesole: successo per la 22° edizione della Sagra della Strazzata |
---|
4/10/2019 | Si è chiusa con la registrazione di grandi numeri la 22° edizione della “Sagra della Strazzata”.
Oltre che gli abitanti dei comuni della regione, numerosi turisti e camperisti provenienti anche
dalle regioni limitrofe hanno scelto di trascorrere l’ultimo fine settimana settembrino a Castel
Lagopesole per degustare la regina della tradizione gastronomica aviglianese, la strazzata appunto,
la focaccia impastata con il pepe che evoca mondi e sapori lontani.
L’obiettivo generale della manifestazione è stato e vuole essere la promozione e la valorizzazione
dei prodotti tipici unitamente alla conoscenza del patrimonio monumentale e alla tutela economica
del territorio.
Per questo motivo è nata la scelta, dopo ventidue anni, di dislocare la manifestazione dalla località
di Stagliuozzo al borgo federiciano e sviluppare un lavoro sinergico tra l’associazione “Il Cigno”,
storica ideatrice e organizzatrice della manifestazione negli anni passati, l’associazione “Music On”
e la Pro Loco Castel Lagopesole, consesso di promozione turistico-culturale, al fine di operare per
il raggiungimento di un comune traguardo.
I risultati ottenuti, infatti, sono stati da una parte il flusso continuo e costante durante la due serate
verso il castello svevo per la visita a “Il Mondo di Federico II” che eccezionalmente è stato aperto
alle visite fino a mezzanotte dall’altra la rilevazione di numerose presenze nelle attività ricettive
sia del luogo sia in quelle della zona più allargata e, infine, l’inserimento di altre eccellenze
culinarie della tradizione come il baccalà con i peperoni cruschi e i dolci tipici quali “lu mastazzuol
cù r’ zuccr” e le “scarpedd”.
Al termine di questo importante successo, le tre associazioni promotrici, con il sostegno
dell’Assessorato alla Valorizzazione e Promozione Territoriale del Comune di Avigliano,
stanno già immaginando la prossima edizione che possa dare ancora maggiore impulso alla crescita
turistica-culturale e, di conseguenza, economia del territorio |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero
Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 novembre è in pr...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità
Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argo...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi
Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.
La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Basilicata: a Maratea recuperati 60 kg di reti fantasma con Plastic Free
Un tratto di mare ha ritrovato sabato 11 ottobre un po’ della sua libertà grazie alla prima iniziativa Plastic Free dedicata al recupero delle reti fantasma a Maratea, in provincia di Potenza. L’evento si è svolto con il supporto delle imprese di pesca locali,...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|