|
|
| Concorso Nino Rota 2019, ecco i primi 12 direttori d’orchestra selezionati |
|---|
4/10/2019 | Sono 12 i giovani direttori d’orchestra ammessi alla seconda prova del concorso Nino Rota, promosso e organizzato dall’Orchestra ICO della Magna Grecia, in programma fino al 7 ottobre prossimo tra Matera e Taranto.
Questa sera, nell’auditorium “Gervasio” della capitale europea della cultura, si sono concluse le prime eliminatorie alle quali hanno preso parte 75 concorrenti provenienti da tutto il mondo, cominciate il 1° ottobre scorso.
Al termine delle consultazioni, la giuria, composta dai maestri Piero Romano, José Miguel Rodilla, Gunter Neuold e Roberto Gianola, ha selezionato per la seconda prova eliminatoria: Georgios Balatsinos (Svizzera); Daichi Deguchi (Giappone); Radoslaw Dròn (Polonia); Ryo Hirabayashi (Giappone); Huba Hollokoi (Ungheria); Jung Hyeju (Corea del Sud); Enrico Lombardi (Italia); Mayumi Otani (Giappone); June-Sung Park (Corea del Sud); Simon Rossler (Germania); Marco Vlasàk (Slovacchia); Saito Yukari (Giappone).
Da domani pomeriggio alle ore 16, e fino a tarda sera, i giovani direttori si alterneranno sul palco dell’auditorium “Gervasio”, per la seconda prova eliminatoria, che porterà all’annuncio dei 6 semifinalisti che si sfideranno sabato 5 per poi arrivare, solo in 3, alla finale di domenica ed esibirsi, alle ore, nel concerto finale, che nella serata di lunedì 7 ottobre si replicherà al Teatro Fusco di Taranto.
I biglietti per il concerto finale sono in vendita, a Matera, presso la segreteria del Concorso, negli ipogei di piazza San Francesco, e, a Taranto, presso la sede dell’Orchestra della Magna Grecia in via Giovinazzi 28 e nella sede dell’omonima associazione, in via Tirrenia 4.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali
La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|