HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso Nino Rota 2019, ecco i primi 12 direttori d’orchestra selezionati

4/10/2019

Sono 12 i giovani direttori d’orchestra ammessi alla seconda prova del concorso Nino Rota, promosso e organizzato dall’Orchestra ICO della Magna Grecia, in programma fino al 7 ottobre prossimo tra Matera e Taranto.

Questa sera, nell’auditorium “Gervasio” della capitale europea della cultura, si sono concluse le prime eliminatorie alle quali hanno preso parte 75 concorrenti provenienti da tutto il mondo, cominciate il 1° ottobre scorso.

Al termine delle consultazioni, la giuria, composta dai maestri Piero Romano, José Miguel Rodilla, Gunter Neuold e Roberto Gianola, ha selezionato per la seconda prova eliminatoria: Georgios Balatsinos (Svizzera); Daichi Deguchi (Giappone); Radoslaw Dròn (Polonia); Ryo Hirabayashi (Giappone); Huba Hollokoi (Ungheria); Jung Hyeju (Corea del Sud); Enrico Lombardi (Italia); Mayumi Otani (Giappone); June-Sung Park (Corea del Sud); Simon Rossler (Germania); Marco Vlasàk (Slovacchia); Saito Yukari (Giappone).

Da domani pomeriggio alle ore 16, e fino a tarda sera, i giovani direttori si alterneranno sul palco dell’auditorium “Gervasio”, per la seconda prova eliminatoria, che porterà all’annuncio dei 6 semifinalisti che si sfideranno sabato 5 per poi arrivare, solo in 3, alla finale di domenica ed esibirsi, alle ore, nel concerto finale, che nella serata di lunedì 7 ottobre si replicherà al Teatro Fusco di Taranto.

I biglietti per il concerto finale sono in vendita, a Matera, presso la segreteria del Concorso, negli ipogei di piazza San Francesco, e, a Taranto, presso la sede dell’Orchestra della Magna Grecia in via Giovinazzi 28 e nella sede dell’omonima associazione, in via Tirrenia 4.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo