|
|
| Raccolta differenziata. Arriva a Potenza capitan acciaio |
|---|
2/10/2019 | Barattoli, scatole, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure: sono tutti imballaggi in acciaio, materiale che si ricicla al 100 % e all’infinito. Riconoscere questi rifiuti e gettarli nel bidone giusto è il primo passo che permette agli imballaggi di essere correttamente raccolti e avviati al riciclo per rinascere a nuova vita. Proprio per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo degli imballaggi in acciaio, dal 6 all’8 ottobre arriva a Potenza, in Piazza Mario Pagano, il supereroe Capitan Acciaio.
L’iniziativa, che vede Capitan Acciaio impegnato in un viaggio attraverso la penisola, è organizzata da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, uno dei sei consorzi di filiera che compongono il sistema CONAI.
“I contenitori in acciaio sono oggetti di uso quotidiano che se raccolti e avviati a riciclo possono tornare a nuova vita senza perdere alcuna qualità, trasformandosi ad esempio in chiodi, bulloni, travi per l’edilizia, binari ferroviari o arredi urbani – spiega Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione e relazione esterne del Consorzio RICREA –. Nell’ultimo anno, in Italia è stato avviato a riciclo il 78,6% degli imballaggi in acciaio immessi sul mercato: un dato da record, il più alto di sempre per il nostro Paese. Quest’iniziativa ha l’obiettivo di continuare a incrementare gli ottimi risultati raggiunti e sensibilizzare le persone sul valore della corretta raccolta differenziata”.
In Piazza Mario Pagano, nel corso delle tre giornate, sarà proposto il laboratorio ludico-ricreativo “RICREA il tuo giocattolo”, in cui bambini e ragazzi potranno realizzare un proprio giocattolo attraverso il riuso creativo degli imballaggi in acciaio. Gli adulti, invece, avranno modo di mettere alla prova la loro cultura sulle buone pratiche di raccolta differenziata con divertenti quiz. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Potenza e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|