HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: il Comune distribuirà alle scuole delle borracce di alluminio

1/10/2019

L’Amministrazione Comunale di Lauria ha presentato un’iniziativa finalizzata alla tutela dell’ambiente, rivolta agli alunni delle scuole medie ed elementari.
“Il Comune di Lauria – ha detto la vicesindaco, con deleghe ad Istruzione e Decoro Urbano, Bruna Gagliardi – regalerà una borraccia in alluminio ad ogni alunno per ora delle elementari e delle medie, ma stiamo valutando anche la possibilità di distribuirle ai più piccoli della Scuola dell’Infanzia. Le borracce sono tutte certificate made in Italy: per cui, sono anche di alta qualità”.
Sulle borracce è impresso il logo del Comune e la frase “noli me tangere”.
“Noli me tangere – ha proseguito la vicesindaco – in latino significa non mi toccare ed è il motto di noi laurioti. Abbiamo scelto questa frase perché volevamo trasmettere un segnale forte in tema di educazione ambientale, che si sposasse con il senso di appartenenza. Quando un bambino legge questa frase deve sentire maggiormente la necessità di rispettare l’ambiente”.
In totale le borracce distribuite saranno 757, che potrebbero diventare 1001 con la Scuola dell’Infanzia.
“Il nostro scopo è di cercare di eliminare completamente la plastica – ha affermato il sindaco Angelo Lamboglia – ma anche promuovere il consumo della nostra acqua, che sono convinto sia la migliore e credo consenta anche di evitare gli sprechi”.
La scelta della giornata di oggi per la presentazione non è casuale, poiché è coincisa con l’avvio della mensa scolastica.
“Per adesso siamo in proroga, ma a breve verrà bandita la nuova gestione – ha sottolineato ancora Gagliardi – che prevederà l’utilizzo del vetro e della porcellana in tutti i plessi. Cerchiamo di impegnarci al massimo, ma qualcuno non perde occasione per polemizzare: ho proposto di assegnare un assessorato per un giorno a ciascuno affinché si capisca la complessità dell’azione amministrativa”.
“Amministrare è complicato soprattutto per quanto riguarda Lauria – ha evidenziato il sindaco – la cui superficie supera i 175 chilometri quadrati. Stiamo lavorando da tempo nel pieno rispetto delle linee programmatiche e abbiamo in cantiere tante altre iniziative. Per quanto concerne la scuola, credo che stiamo affrontando un percorso virtuoso e questa idea ne rappresenta un altro tassello”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/10/2025 - Sicurezza urbana: domani in Prefettura la firma del Protocollo sul controllo di vicinato per Moliterno e Sarconi

Si terrà domattina, venerdì 17 ottobre, con inizio alle ore 11,00, nella Sala Italia della Prefettura, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro, per la sottoscrizione del “Protocollo d’int...-->continua

16/10/2025 - Con “La Pace in Medio Oriente" si chiude la rassegna “Moliterno in corto

Al conflitto in Medio Oriente e ai nuovi venti di pace è dedicato l’ultimo appuntamento per il 2025 di “Moliterno in Corto e Le altre visioni, rassegna sul cinema a formato breve (e non solo) promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione ...-->continua

16/10/2025 - Mondi Lucani porta la Basilicata a New York

Per una sera, la Basilicata è tornata a raccontarsi nel cuore di Manhattan. Nella prestigiosa sede della Columbus Citizens Foundation a New York, si è tenuta la terza edizione di “Basilicata: a Wonderful Land”, accompagnata dalla cerimonia del Premio Mondi Luc...-->continua

16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia

Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pen...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo