HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fotografi materani, 1ottobre apertura mostra "Visioni meridiane..Gesti d'Amore''

30/09/2019

Il quarto trimestre di Coscienza dell’Uomo è pronto a partire con un nuovo ciclo di mostre che coinvolgeranno ancora Matera da ottobre a dicembre. Nove mesi sono già trascorsi, e tre devono ancora passare per la rassegna fotografica, promossa dalla Cine Sud di Catanzaro, che si è posta l’obiettivo di promuovere un modo differente di fare fotografia. Martedì 1 ottobre alle 18:30 presso l’ex ospedale San Rocco ci sarà l’inaugurazione della prima delle mostre in calendario, “Visioni meridiane …. Gesti d’Amore” dei Fotografi materani. Una scelta forse azzardata, nel contesto fotografico attuale, indispensabile invece per i curatori, Francesco Mazza e Maurizio Rebuzzini, che scelgono una esposizione collettiva insolita eppure perfettamente in linea con il pensiero meridiano alla base di Coscienza dell’Uomo. Chi sono i Fotografi materani? Persone appassionate, semplici, professionisti e non, che scattano con il cuore. Poca tecnica in foto straordinarie capaci di comunicare un sentimento, di trasmettere un’emozione, di raccontare allo spettatore quel pezzetto di vita, quell’attimo, o quell’idea che hanno scelto di fermare su pellicola. Alle immagini patinate e da copertina, si prediligono così scatti spontanei, liberi, di suggestiva e amorevole bellezza.
Foto romantiche, potremmo definirle, perché romantico è lo spirito con cui gli autori si approcciano al mezzo fotografico. Non importa la tecnica, ha valore solo il cuore. Perché la fotografia non è altro che un gesto d’amore. Amore per la vita, per ciò che ci circonda, per le persone che si incrociano durante un cammino, per la libertà. Quella libertà che consente, a chi sceglie di non intraprendere la strada del facile successo, di scattare per se stessi, senza regole, commissioni, istruzioni o tecniche, solo per il piacere di osservare e fermare così, con uno scatto, la bellezza che gli si offre davanti. È questa la Fotografia per i Fotografi materani che, in piena visione meridiana, si inseriscono nel gruppo di autori di Coscienza dell’Uomo con una collettiva ben lontana dalle regole “di certo establishment”, provando a scagliare una pietra contro quel muro di superficialità sempre più alto che si innalza nella mondana e “moderna” società odierna. Ospiti in casa propria, dunque, Karmil Cardone, Antonio Copeta, Michele di Lecce, Nicola Laricchia, Antonio Lionetti, Annachiara Molinari e Michele Morelli, i Fotografi materani che espongono nella città natale le proprie fotografie con lo spirito di chi, più che rendere omaggio alla propria casa, tenta in qualche modo di salvarla. Capitale della cultura, Matera, eppure oggi minacciata da un’ignoranza che scambia per modernità e progresso l’imbarbarimento dei costumi, lo svilimento delle usanze, il tradimento della propria identità. Un regresso, allora, più che un progresso da cui qualcuno prova a prendere le distanze impegnandosi, anche con la fotografia, a comunicare un certo disagio, un velato dissenso.
“Questa presunta e vantata modernità, indotta e istigata da una politica cieca e sorda, oltre che cafona e ignorante, che impone cambiamenti delle proprie radici, delle proprie origini, del proprio modo di pensare, dei propri valori, consolidati non li ha lontanamente scalfiti: i fotografi materani sono rimasti illesi e così intendono rimanere .. fuori dai meccanismi, fuori da quei giri di potere che tanto male hanno fatto, fanno e faranno alla loro città”.

Il progetto è finanziato dalla Cine Sud in collaborazione con Hasselblad, Canon, Nikon, Olympus, Panasonic, Sigma, Sony, Tokina-Howa, Toscana Foto Service che hanno reso possibile la realizzazione e la fruizione gratuita degli eventi.
Coscienza dell’Uomo è un progetto a cura di Francesco Mazza, Maurizio Rebuzzini e Antonello Di Gennaro.
Per conoscere il programma e tutti i dettagli consultare il sito all’indirizzo:
https://www.mat2019coscienzadelluomo.it/
httpswww.facebook.com/CoscienzadellUomo/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo