|
|
| Rete degli Studenti Medi Basilicata in piazza a Potenza per il clima |
|---|
27/09/2019 | In occasione della mobilitazione internazionale contro il cambiamento climatico, prevista per il prossimo 27 settembre 2019, la Rete degli Studenti Medi della Basilicata invita studenti e cittadini al corteo che si snoderà per le vie della città di Potenza. Oggi la sfida del clima è la più ampia, globale e importante che abbiamo davanti. Per questo è fondamentale accelerare il passo nelle politiche climatiche e definire delle strategie coordinate tra i diversi Paesi, per mettere in campo politiche adeguate allo scenario che il cambiamento climatico ci impone.
Una sfida che deve raccogliere anche l’Italia che purtroppo su questo fronte è indietro con politiche governative, incentrate sulle fonti fossili, come dimostrano i 16 miliardi di euro di sussidi diretti e indiretti ancora oggi garantiti alle società petrolifere. Quello che serve alla Penisola è un nuovo modello energetico basato su efficienza e rinnovabili che riduca fortemente le emissioni di gas serra, aiutando così il clima, l’ambiente e l'innovazione tecnologica.
Affinché i Governi, a partire da quello italiano, si attivino attraverso un impegno serio e tangibile è importante una spinta sempre più pressante e incisiva dal basso che coinvolga e abbia per protagonisti in primis i giovani. I “Fridays for Future” nati dallo sciopero della quindicenne Greta a Stoccolma, le manifestazioni del 15 marzo e del 24 maggio hanno rappresentato una grande occasione per contribuire, alla nascita di un movimento più ampio e trasversale in difesa del clima. Il 27 settembre sarà fondamentale essere in tanti per rivendicare la tutela dell’ambiente e della nostra terra. La Rete degli Studenti Medi della Basilicata per sostenere una più ampia mobilitazione anche nella nostra Regione, partendo del mondo della scuola.
Il corteo potentino prenderà il via dal concentramento in Piazza Don Bosco alle ore 9:30 e si muoverà verso la sede della Regione Basilicata, concludendosi nel piazzale antistante a questa, idealmente in contemporanea con le mobilitazioni in corso in tutto il mondo.
Rete degli Studenti Medi Basilicata
Il Sindacato Studentesco
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Arriva in Basilicata l’ultimo dei nuovi treni elettrici: completato il rinnovo della flotta
Un nuovo treno elettrico monopiano del Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) arriva sui binari lucani, dove circola da lunedì 24 novembre. Il convoglio, l’ultimo della fornitura di 8 treni di nuova generazione per la Basilicata, va a completare il piano rinnovamento della flot...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Aor: l’Uoc di Chirurgia riconosciuta quale Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea
“L’unità operativa complessa di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera Regionale è stata accreditata come Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Tiroidea da parte della S.I.U.E.C. (Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia), a conferma della costa...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Il 29 novembre Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano"
Sabato 29 novembre a Pergola, frazione del Comune di Marsico Nuovo, è in programma l'edizione numero 17 del Raduno Nazionale del "Gruppo Lucano" della Protezione Civile. L'evento, inizialmente previsto per lo scorso 18 ottobre, era stato doverosamente rinviato...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Antonio Fanelli presenta “Io, prima del sì” nel cuore della sua Sant’Arcangelo
Come già avvenuto in altri precedenti e importanti eventi, Antonio Fanelli ha scelto il più significativo luogo simbolo della sua città natale, il Monastero di Santa Maria di Orsoleo, per la presentazione del suo libro “Io, prima del sì”. Il famoso wedding pla...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|