HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rete degli Studenti Medi Basilicata in piazza a Potenza per il clima

27/09/2019

In occasione della mobilitazione internazionale contro il cambiamento climatico, prevista per il prossimo 27 settembre 2019, la Rete degli Studenti Medi della Basilicata invita studenti e cittadini al corteo che si snoderà per le vie della città di Potenza. Oggi la sfida del clima è la più ampia, globale e importante che abbiamo davanti. Per questo è fondamentale accelerare il passo nelle politiche climatiche e definire delle strategie coordinate tra i diversi Paesi, per mettere in campo politiche adeguate allo scenario che il cambiamento climatico ci impone.
Una sfida che deve raccogliere anche l’Italia che purtroppo su questo fronte è indietro con politiche governative, incentrate sulle fonti fossili, come dimostrano i 16 miliardi di euro di sussidi diretti e indiretti ancora oggi garantiti alle società petrolifere. Quello che serve alla Penisola è un nuovo modello energetico basato su efficienza e rinnovabili che riduca fortemente le emissioni di gas serra, aiutando così il clima, l’ambiente e l'innovazione tecnologica.
Affinché i Governi, a partire da quello italiano, si attivino attraverso un impegno serio e tangibile è importante una spinta sempre più pressante e incisiva dal basso che coinvolga e abbia per protagonisti in primis i giovani. I “Fridays for Future” nati dallo sciopero della quindicenne Greta a Stoccolma, le manifestazioni del 15 marzo e del 24 maggio hanno rappresentato una grande occasione per contribuire, alla nascita di un movimento più ampio e trasversale in difesa del clima. Il 27 settembre sarà fondamentale essere in tanti per rivendicare la tutela dell’ambiente e della nostra terra. La Rete degli Studenti Medi della Basilicata per sostenere una più ampia mobilitazione anche nella nostra Regione, partendo del mondo della scuola.

Il corteo potentino prenderà il via dal concentramento in Piazza Don Bosco alle ore 9:30 e si muoverà verso la sede della Regione Basilicata, concludendosi nel piazzale antistante a questa, idealmente in contemporanea con le mobilitazioni in corso in tutto il mondo.

Rete degli Studenti Medi Basilicata
Il Sindacato Studentesco



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Giornata degli alberi: iniziativa della Coldiretti a Scanzano Jonico

Anche in Basilicata la Coldiretti ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi. Lo ha fatto partecipando a Scanzano Jonico, ad una iniziativa organizzata assieme al locale istituto comprensivo, nel corso della quale è stata piantata la talea dell’ “Albero di Falcone” otre...-->continua

21/11/2025 - Quando la voce diventa cura: Nati per Leggere all’Early Start di Chiaromonte

Dal 15 al 23 novembre in tutta Italia si festeggia la Settimana nazionale Nati per Leggere, istituita nel 2014 per affermare e promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata In...-->continua

21/11/2025 - Tre giornate di incontro e riflessione cittadina sulla realtà penitenziaria

L’associazione nazionale SEAC – Coordinamento Enti e Associazioni di Volontariato Penitenziario – e Disma ODV ETS organizzano “Spazi di Giustizia”, un fine settimana di iniziative che si svolgerà a Matera dal 21 al 23 novembre 2025. Il programma si articola in...-->continua

21/11/2025 - Valsinni: iniziative per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Valsinni ricorda il 25 novembre con due eventi dedicati a Isabella Morra e al contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Valsinni, in collaborazione c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo