HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Guardia Finanza Matera: Celebrazione della festa di San Matteo

23/09/2019

Si è svolta presso la Chiesa di Maria Santissima Addolorata, la celebrazione liturgica per la festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza, officiata da don Michele La Rocca.
Alla funzione religiosa erano presenti il Comandante Provinciale e una nutrita rappresentanza di ufficiali, ispettori, sovrintendenti e appuntati e finanzieri del Corpo in servizio presso i Reparti della provincia, oltre che una rappresentanza di militari in congedo dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia. Nel corso della Santa Messa, il parroco ha ricordato la figura di San Matteo, apostolo ed evangelista, che rispose, senza indugi, alla chiamata di Gesù Cristo, lasciandosi alle spalle la remunerativa attività di esattore delle tasse.
Inoltre, durante la funzione religiosa - molto sentita dalle Fiamme Gialle quale momento significativo di unità e raccoglimento spirituale - i militari hanno voluto ricordare il maresciallo aiutante Aldo De Fabritiis, ad un anno dalla sua prematura scomparsa, stringendosi attorno alla moglie e ai suoi cari.
Un caloroso pensiero alla Guardia di Finanza è stato, poi, rivolto da S.E. Don Antonio Giuseppe Caiazzo, nel corso della Santa Messa presieduta in occasione delle Celebrazioni del 76° Anniversario dell’eccidio nazista a Matera, sabato 21 settembre (in coincidenza con la ricorrenza di San Matteo), presso la chiesa di San Francesco d’Assisi.
In particolare, il Vescovo di Matera ha pregato per i finanzieri vittime dell’eccidio nazista. Era presente, commossa, la figlia del finanziere Vincenzo Rutigliano (cui oggi è intitolata la Caserma della Guardia di Finanza di Matera), trucidato dai nazisti il 21 settembre nel corso dei combattimenti di settantasei anni fa, quando i militari del Corpo affiancarono i cittadini materani nella difesa della città.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo