HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio Metaponto a Russo per il Festival della Filosofia in Magna Grecia

23/09/2019

Premio Metaponto a Giuseppina Russo, presidente del Festival della Filosofia in Magna Grecia che aprirà l’edizione lucana proprio nell’Heraion (cosiddette Tavole palatine) il prossimo 9 ottobre. Con lei anche il pianista Giovanni Allevi.
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambito della seconda edizione del Festival “Metapontion Pitagora”. L’eclettico ed ancora insuperato pensatore di Samo, ospite di Metaponto nell’ultima fase della sua esemplare esistenza, continua ad ispirare studiosi e artisti ancora oggi, a distanza di 2500 anni.
La tre giorni ha offerto un ricco ventaglio di iniziative: dalla convegnistica (sulla valorizzazione del patrimonio storico-culturale e su tematiche prettamente filosofiche) con interventi di illustri relatori, italiani ed internazionali alle performances coreografico-musicali e teatrali.

Protagonista al Premio anche Giovanni Allevi, insieme a tre scienziati lucani che hanno dato lustro nel mondo al loro territorio.

“Un riconoscimento molto importante per il lavoro che da oltre dieci anni svolgiamo in tutta la Magna Grecia e che da alcuni anni ha grande successo anche in Basilicata con la partecipazione di migliaia di studenti dei licei italiani. Il legame con questa terra si è rafforzato e questo premio ci spinge a fare ancora molto per tutta la Basilicata. Quest’anno in particolare con le tappe a Bernalda, Metaponto e al Castello di Miglionico la filosofia evocherà ancora una volta il sapere di Pitagora cui dedichiamo il titolo di questa edizione: UNO”.

“Dal cuore del seme dell’insegnamento fiorisca e splenda saggezza imperitura”. Questa la motivazione del riconoscimento insieme a una frase di Pitagora dai Versi Aurei: “E considera ogni cosa, ponendo al di sopra di tutto la mente, ottima auriga”.

Tante le iniziative che hanno composto il Festival: l’esibizione delle Naiadi di Metapontion (gruppo di rievocazione storica locale); le danzatrici ufficiali dell’Università di Atene, i Tamburellisti di Torrepaduli (con Pierpaolo De Giorgi) e i gruppi in costume tradizionale greco provenienti da Atene “Fratellanza Pontion Panagia Gumera, El.Pa.C.Ho – Diktaioi Kastrinoi, Drosostalides; lo spettacolo “Megale Hellas” (con la regia di Giuseppe Ranoia); la “hierogamia” o matrimonio sacro degli dei (sotto l’egida di Saverio De Florio e con le Nereidi di Taranto); il Pitagora Show, di Dino Paradiso e Antonio Orlando; la processione storico-rievocativa, che vedrà la partecipazione di vari gruppi, tra cui le Crotoniadi; l’epico sbarco degli Achei (diretto da Gaetano Russo e con i rematori e i cavalieri di Taranto e l’associazione Fit Village ed altri), le interviste impossibili alla Pizia e a Pitagora.

Uno spazio particolare è stato riservato allo sport: la corsa per la pace nel modo, dal Tempio di Hera al Teatro greco, con lo slogan “Stop the war. Stop destroyng our planet. Peace forever. Future is now.”, ha l’ambizioso fine di veicolare un forte appello alla pace dal cuore della Magna Grecia fino a Tokyo 2020, attraverso Artemis Ignatiou, portatrice ufficiale della fiamma olimpica.

Di sicura suggestione le locations: oltre all’agorà di Metaponto, che ospita il monumento di Pitagora, il Parco Archeologico Apollo Licio, l’Heraion (c.d. Tavole Palatine), la foce del Bradano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo