HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diretta radiofonica dalla Torre di Satriano

20/09/2019

Il 21 settembre nell’ambito del progetto “La radio da quaggiù” del Programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, su Labtop Radio.org andrà in onda l’episodio radiofonico a cura dell’artista tedesco Klaas Hübner. L’opera dell’artista berlinese sarà trasmessa dalla torre di Satriano di Lucania, alle 19.00, in collaborazione con l’associazione Memorìa. Per ascoltare la trasmissione è sufficiente collegarsi al sito internet http://laptopradio.org/ e cliccare su "Live stream". Chi si trova nei dintorni, invece, può godersi l’opera dal vivo, contemplando la natura e la Torre. L’appuntamento è alle 18:00 per la visita guidata alla Torre di Satriano, con un piccolo contributo di partecipazione, e a seguire, dalle 19:00, ci sarà la diretta radiofonica trasmessa dal terrazzo della Torre.
Il Progetto “La radio da quaggiù”, promosso dall’Associazione Al Parco, ideato dagli artisti calabresi Stefano Cuzzocrea e Daniel Kemeny, con il patrocinio del comune di Satriano di Lucania, nasce dalla consapevolezza che il mezzo della radio, mezzo di comunicazione remoto, ha la qualità unica di avere le proprie radici nel passato, da cui attingere per saperlo raccontare, e di proiettarsi nel futuro.
Klaas Hübner è uno scultore, costruttore di strumenti, ideatore di istallazioni che coniugano l’arte plastica con la musica. Con le sue improvvisazioni di danza e di teatro si è esibito in musei e teatri di tutto il mondo. Nell’ambito del Progetto “La radio da quaggiù”, la visione artistica di Klaas Hübner dialogherà con il paesaggio e la tradizione locale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo