HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Diretta radiofonica dalla Torre di Satriano

20/09/2019

Il 21 settembre nell’ambito del progetto “La radio da quaggiù” del Programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, su Labtop Radio.org andrà in onda l’episodio radiofonico a cura dell’artista tedesco Klaas Hübner. L’opera dell’artista berlinese sarà trasmessa dalla torre di Satriano di Lucania, alle 19.00, in collaborazione con l’associazione Memorìa. Per ascoltare la trasmissione è sufficiente collegarsi al sito internet http://laptopradio.org/ e cliccare su "Live stream". Chi si trova nei dintorni, invece, può godersi l’opera dal vivo, contemplando la natura e la Torre. L’appuntamento è alle 18:00 per la visita guidata alla Torre di Satriano, con un piccolo contributo di partecipazione, e a seguire, dalle 19:00, ci sarà la diretta radiofonica trasmessa dal terrazzo della Torre.
Il Progetto “La radio da quaggiù”, promosso dall’Associazione Al Parco, ideato dagli artisti calabresi Stefano Cuzzocrea e Daniel Kemeny, con il patrocinio del comune di Satriano di Lucania, nasce dalla consapevolezza che il mezzo della radio, mezzo di comunicazione remoto, ha la qualità unica di avere le proprie radici nel passato, da cui attingere per saperlo raccontare, e di proiettarsi nel futuro.
Klaas Hübner è uno scultore, costruttore di strumenti, ideatore di istallazioni che coniugano l’arte plastica con la musica. Con le sue improvvisazioni di danza e di teatro si è esibito in musei e teatri di tutto il mondo. Nell’ambito del Progetto “La radio da quaggiù”, la visione artistica di Klaas Hübner dialogherà con il paesaggio e la tradizione locale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work

Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua

18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni

L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua

18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica

La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua

18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo