|
|
| Diretta radiofonica dalla Torre di Satriano |
|---|
20/09/2019 | Il 21 settembre nell’ambito del progetto “La radio da quaggiù” del Programma Residenze di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, su Labtop Radio.org andrà in onda l’episodio radiofonico a cura dell’artista tedesco Klaas Hübner. L’opera dell’artista berlinese sarà trasmessa dalla torre di Satriano di Lucania, alle 19.00, in collaborazione con l’associazione Memorìa. Per ascoltare la trasmissione è sufficiente collegarsi al sito internet http://laptopradio.org/ e cliccare su "Live stream". Chi si trova nei dintorni, invece, può godersi l’opera dal vivo, contemplando la natura e la Torre. L’appuntamento è alle 18:00 per la visita guidata alla Torre di Satriano, con un piccolo contributo di partecipazione, e a seguire, dalle 19:00, ci sarà la diretta radiofonica trasmessa dal terrazzo della Torre.
Il Progetto “La radio da quaggiù”, promosso dall’Associazione Al Parco, ideato dagli artisti calabresi Stefano Cuzzocrea e Daniel Kemeny, con il patrocinio del comune di Satriano di Lucania, nasce dalla consapevolezza che il mezzo della radio, mezzo di comunicazione remoto, ha la qualità unica di avere le proprie radici nel passato, da cui attingere per saperlo raccontare, e di proiettarsi nel futuro.
Klaas Hübner è uno scultore, costruttore di strumenti, ideatore di istallazioni che coniugano l’arte plastica con la musica. Con le sue improvvisazioni di danza e di teatro si è esibito in musei e teatri di tutto il mondo. Nell’ambito del Progetto “La radio da quaggiù”, la visione artistica di Klaas Hübner dialogherà con il paesaggio e la tradizione locale.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Policoro ospita l’incontro nazionale sulla Curvatura Sportiva: l’IC2 protagonista per l’Area Sud
Dal 21 al 23 novembre 2025, il Circolo Velico Lucano di Policoro ha ospitato un importante incontro nazionale dedicato alle Scuole Secondarie di Primo Grado con Curvatura Sportiva. Un appuntamento di confronto e innovazione che ha visto la partecipazione dell’IC2 “Giovanni P...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni gius...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|