|
Fidas Basilicata tra i sostenitori dell’impresa in bicicletta di Nicol Ielpo |
---|
19/09/2019 | Anche la Fidas Basilicata tra i sostenitori dell’impresa in bicicletta del giovane Nicol Ielpo, che è partito da Leeuwarden lo scorso 26 Agosto e arriverà a Matera domenica 22 alle 17:30. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Viggiano, dal Consiglio Regionale di Basilicata e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019. Un vero e proprio testimonial anche del dono del sangue, che ha toccato le Capitali Europee della Cultura. Ha attraversato l’Europa, passando per i Paesi Bassi, il Belgio, la Francia, la Svizzera. Da qualche giorno è entrato in Italia e arriverà in Basilicata, a Potenza, il prossimo venerdì 20 Settembre alle 16:30 nei pressi del Comune. Per la tappa successiva, sabato 21, lo aspetteranno a Viggiano intorno alle 16:30. Sarà accolto dalle delegazione delle sezioni Fidas delle due cittadine. Nel corso del suo lungo e faticoso percorso, Nicol, ha più volte ringraziato il sostegno di Fidas Basilicata per la sua importante impresa e, ha ribadito, in numerosi video postati sui social, l’importanza della donazione del sangue. “Abbiamo accolto l’iniziativa con entusiasmo”, ha commentato il Presidente di Fidas Basilicata Pancrazio Toscano, “quando ci è stato proposto di sostenere questa impresa sembrava un evento lontanissimo e invece, fra qualche giorno, alcuni rappresentanti delle sezioni di Potenza e di Viggiano, accoglieranno l’atleta Ielpo nelle rispettive città. Ci è sembrata una bella opportunità anche per festeggiare i 40 anni di attività di Fidas Basilicata e, attraverso questa impresa sportiva, di promuovere, insieme alla cultura del dono del sangue, i corretti stili di vita. Lo sport deve essere uno stimolo per mantenere uno stile di vita sano e consapevole, caratteristiche necessarie per i donatori di sangue che, per essere utili agli altri, devono essere innanzi tutto in buona salute per poter donare periodicamente. Mangiare sano, fare sport, evitare gli eccessi, sono alla base di un comportamento volto alla tutela della propria salute affinché si possa essere donatori il più a lungo possibile. Ricordiamo che si può donare dai 18 ai 65 anni di età, pesare almeno 50 kg e essere, appunto, in buona salute. Abbiamo 28 sezioni in Basilicata che organizzano giornate di donazione e in tutti i centri trasfusionali della Regione è possibile donare dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:00”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|