HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Lagopesole aderisce alla “Giornate Europee del Patrimonio”

18/09/2019

La Pro Loco Castel Lagopesole ha inteso aderire con “Il Mondo di Federico II” anche per il
2019 alla “Giornate Europee del Patrimonio”, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa che
offre ai cittadini la possibilità di accedere a siti culturali in orari non consueti e di partecipare ad
eventi unici.
Diverse le iniziative messe in campo nel prossimo fine settimana settembrino tra cui la visita in
notturna del Museo Narrante dalle ore 20.00 alle 24.00 di sabato 21 Settembre al costo simbolico
di € 1,00 seguendo le direttive del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il tema di questa edizione è “un due tre…Arte! Cultura e intrattenimento” che vuol far riflettere
sule benessere che deriva dall’esperienza culturale declinata in tutte le forme artistiche. Per
questo motivo uno degli eventi previsti nella due giorni, accanto all’esperienza multimediale
allestita in modo permanente nelle sale del maniero federiciano, è il concerto, in programma il 22
Settembre alle ore 18.00, “Tu se’ rosa, tu se’ gillio” che sarà eseguito dal gruppo di Grottaglie
Odor Rosae Chorus et Musices diretti dal M° Fabio Anti. Il repertorio selezionato è tratto dai
più importanti codici musicali medievali conservati in Italia, in Inghilterra ed in Spagna per
dare proprio un respiro di carattere europeo a questo evento.
Il gruppo è composto 11 coristi e 5 musici che utilizzano fedeli riproduzioni di strumenti del
medioevo realizzati dallo stesso M° Anti dopo un attento lavoro di ricerca tra le fonti
iconografiche del periodo.
La scelta di avere come ospite questo gruppo è stata dettata dal lavoro filologico che lo stesso
Direttore ha portato avanti in diversi anni di studio e lavoro. Infatti Fabio Anti, laureato in
Clavicembalo presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, tra le altre attività si dedica alla
ricerca, trascrizione e revisione di pregiatissime partiture rinvenibili in manoscritti e in libri a
stampa che interpreta in notazione moderna.
Un concerto di alto spessore artistico e culture le cui notee vibreranno riportando il Castello di
Lagopesole a rivivere il suo periodo di massimo splendore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo