HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sabato a Nova Siri 'Benvenuta Vendemmia'

17/09/2019

Torna anche quest’anno l’appuntamento a Nova Siri con “Benvenuta vendemmia”, la giornata divulgativa per la promozione e la divulgazione delle denominazioni di origine controllata, in programma sabato 21 settembre presso l’azienda agricola “La cantina dei Siriti” . Ricco il programma delle iniziative previste. Si comincia alle 9 con la raccolta dell’uva, la dimostrazione delle tecniche di coltivazione, produzione e vinificazione dell’uva da vino a cura dei produttori vitivinicoli. Alle 11 un convegno dal titolo “A scuola di Doc, il vino tra turismo e cultura” con la partecipazione di esperti del settore e amministratori. Dopo i saluti del sindaco, Eugenio Lucio Stigliano, previsti gli interventi di Giada Maria Pinto, direttrice “Eco Resort dei Siriti”, Ciro Pinto, azienda vitivinicola “Cantina dei Siriti”, Cosimo Latronico, ex parlamentare promotore del Parco della Magna Grecia, Giuseppe Chiaradia, presidente del Consorzio di Tutela Grottino di Roccanova DOP, Vito Cifarelli, presidente Consorzio di Tutela Vini Matera DOC e Antonello De Santis, presidente della Rete Turismo Italia Jonica. Le conclusioni sono affidate a Francesco Fanelli, assessore regionale all’Agricoltura. “ Si tratta della quinta edizione di una manifestazione ormai diventata un appuntamento atteso per gli ospiti della struttura turistica – spiega Antonella Latronico, della ‘Cantina dei Siriti’ - che chiude la stagione turistica della nostra struttura. Tanti i villeggianti, infatti, giunti proprio per l’occasione, per vivere una giornata a contatto con la natura e vedere da vicino come si svolge la pratica della vendemmia”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Fantastico Medioevo, concluso a Melfi il festival Parole,tra passato e presente

Stato, ospitalità, castelli, sacro, ambiente, falconeria, città, memoria, Mediterraneo, immagine, pace. Sono stati questi i temi al centro del festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne organizzato gli scorsi 24 e 25 ottobre nel castello fe...-->continua

29/10/2025 - Diocesi di Matera-Irsina e Tricarico: raccolta fondi per Gaza

Si concluderà alla fine di ottobre il mese di preghiera e di digiuno per la pace promosso congiuntamente dalle diocesi di Matera-Irsina e di Tricarico, su invito di Mons. Benoni Ambarus.
Nel suo primo messaggio alla comunità ecclesiale, con un video rivolt...-->continua

29/10/2025 - Tre appuntamenti a Matera con la musica che incontra la vita

La Camerata delle Arti di Matera presenta la rassegna “Musica è Inclusione”, un ciclo di tre eventi che uniscono il linguaggio universale della musica al valore umano della condivisione.
Tre incontri speciali, pensati per portare la bellezza del canto liri...-->continua

28/10/2025 - Carlo Levi e Aliano, un viaggio virtuale: inaugurazione del Progetto CHANGES per valorizzare il patrimonio leviano

“Carlo Levi e Aliano. Un viaggio virtuale”. È questo il titolo dell’incontro in programma ad Aliano giovedì 30 ottobre presso la Sala Convegni dei Calanchi alle ore 16.
L’evento celebra l’inaugurazione ufficiale del Progetto CHANGES (Cultural Heritage Acti...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo