|
Su spiaggia Sibari nate 45 tartarughe |
---|
11/09/2019 | Sono quarantacinque le piccole tartarughe marine Caretta Caretta venute alla luce la notte scorsa sul litorale di Cassano allo Jonio.
La schiusa è avvenuta sulla spiaggia nei pressi del lido "Marlusa" di Marina di Sibari dove una tartaruga caretta caretta, nella notte tra il 24 e il 25 luglio scorso, aveva depositato le uova. Il nido era stato scoperto da alcuni volontari sotto gli ombrelloni e immediatamente era stato spostato e messo in sicurezza.
Dopo quarantasette giorni di incubazione naturale quarantacinque uova delle 54 depositate si sono schiuse e le piccole tartarughe hanno potuto raggiungere il mare.
L'evento non costituisce una novità per il litorale cassanese. Era accaduto già altre due volte, nell'estate del 2008 e nell'estate 2014 che le tartarughe nidificassero in questa zona. La schiusa è stata seguita da Gianluca Cirelli, biologo marino responsabile del Wwf di Policoro (Matera).
ANSA |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - A Pietragalla il Premio “Federico II Eccellenze Lucane”
Sarà Pietragalla, dopo Sant’Angelo Le Fratte e Potenza, ad ospitare la terza edizione del “Premio Federico II Eccellenze Lucane” sabato 20 settembre, a partire dalle 17, nello storico Palazzo Ducale.
L’evento, organizzato dalla Consigliera regionale di parità, Ivana...-->continua |
|
|
17/09/2025 - ASM Matera – Sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
In occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, l’Azienda Sanitaria di Matera presenterà a Potenza, presso la Regione Basilicata, il progetto sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile, con l’interve...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tito ospita la valutazione ACES Europe
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Comune di Tito ospiterà ufficialmente la Commissione ACES Europe per la valutazione del dossier di candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027. Un appuntamento di rilevanza europea che vedrà la città presentare il proprio prog...-->continua |
|
|
17/09/2025 - 5x1000:Fondazione Stella Maris Mediterraneo investe sulla ricerca
Un piccolo segno sulla dichiarazione dei redditi, il 5x1000, può trasformarsi in ricerca e speranza. Lo dimostra la Fondazione Stella Maris Mediterraneo ETS, che nel Consiglio di Amministrazione del 15 settembre ha deciso come utilizzare i fondi ricevuti quest...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|