HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Salandra la prima del nuovo spettacolo di teatro danza REVIVAL

4/09/2019

Tre danzatori e i giovani ospiti dell’associazione Tolbà racconteranno a passo di danza il loro passato e il progetto di vita che stanno costruendo. Giovedì 5 settembre, parco giochi Casa Canonica a Salandra. Ingresso libero, dalle ore 18.

Lo spettacolo sarà presentato anche a Matera martedì 10 settembre, con ingresso alle 20,30 e biglietto di euro 7, nell’ex Ospedale San Rocco.

Nuova produzione di teatro danza per la Compagnia ASD OLTREDANZA - progetti in movimento di Matera che giovedì 5 settembre, alle 18, nel parco giochi di Casa Canonica a Salandra presenta lo spettacolo Revival.
Nato dalla collaborazione con l’Associazione Tolbà - Medici Volontari per Lavoratori Stranieri, Revival vedrà in scena tre danzatori e otto giovani ospiti di Tolbà provenienti da Senegal, Somalia e Eritrea. Lo spettacolo, in 50 minuti, racconterà la rinascita dei protagonisti, partendo dalle origini e tradizioni di ciascuno, passando per la ricerca di un futuro, che sia lavorativo o di una terra che accolga e protegga, per giungere a un obiettivo, a un progetto di vita.
La prima di Revival andrà in scena, a ingresso libero, a Salandra, lo spettacolo sarà presentato anche a Matera martedì 10 agosto nell’Ex Ospedale San Rocco con ingresso alle 20:30 e un biglietto di 7 euro. Per consentire una maggiore partecipazione del pubblico dei più giovani è stato previsto un biglietto ridotto di 4 euro per gli under 19.
“Anche questa nuova produzione nasce da una residenza artistica - spiega afferma Rossella Iacovone, direttore artistico della Compagnia ASD OLTREDANZA e autrice delle coreografie di Revival - svolta nelle sede di Salandra di Tolbà con gli educatori e gli ospiti dell’associazione. Dal vissuto di questi giovani migranti e dei danzatori abbiamo composto lo spettacolo che parla di temi comuni a tutte le latitudini: la figura della madre, l’importanza della famiglia, la partenza verso nuove città o terre per realizzare il proprio progetto di vita. Per raccontare tutto ciò abbiamo scelto il teatro-danza che, in una perfetta sintesi, unisce espressione corporea, movimento, musica e libertà creativa. In Revival confluiscono le tante culture dei protagonisti - prosegue Rossella Iacovone - vi abbiamo inserito anche la Kankurang, la danza mascherata rituale che si pratica ancora oggi in Gambia e Senegal e che dal 2008 è Patrimonio Immateriale Unesco. E tante sono le collaborazioni, come con Roberto Chietera che è la guida nel drum circle (cerchio di tamburi), Sergio Andriulli che ha curato il video e il lighting designer Carlo Iuorno”.
Lo spettacolo Revival è l’ultimo appuntamento della rassegna Metamorfosi del sé, la stagione estiva della compagnia Asd Oltredanza inserita nel Piano Regionale dello Spettacolo 2018. La Regione Basilicata, con i Comuni di Matera, Montescaglioso e Salandra, il Polo Museale Regionale della Basilicata, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, il Conservatorio Duni di Matera, la Fondazione Matera - Basilicata 2019 e il sostegno di sponsor e partner privati, hanno consentito la realizzazione della stagione estiva Metamorfosi del sé.

Informazioni:
REVIVAL - giovedì 5 settembre
al Parco Giochi Casa Canonica in via Don Carlo Romano a Salandra (MT)
ingresso libero
orario: ingresso ore 18.00 - durata: 50 minuti
In replica: martedì 10 settembre
all’Ex Ospedale San Rocco in piazza San Giovanni Battista a Matera
costo biglietto: 7€ (4€ ridotto no a 18 anni)

Ingresso dalle ore 20.30 - durata: 50 minuti

autore/coreografa: Rossella Iacovone
direzione organizzativa: Maria Andrulli
lighting designer: Carlo Iuorno
video a cura di: Sergio Andriulli
in collaborazione con Associazione a sostegno dei migranti TOLBA’
Per informazioni, prenotazioni e biglietti:
COMPAGNIA ASD OLTREDANZA PROGETTI IN MOVIMENTO
tel. 340.965.0228 - asdoltredanzamatera@gmail.com
www.asdoltredanza.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo