HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“LUCANIA … Luci & Ombre” Personale di pittura di Peppino Marino

1/09/2019

Mercoledì 4 Settembre 2019, a Marconia, alle ore 19:30, nella sede dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M., sarà inaugurata la Personale di pittura di Peppino Marino dal titolo Lucania … luci & Ombre.
“ Sin da giovane, Peppino Marino, nato e residente a Gravina in Puglia, coltiva la voglia di divertirsi con i colori. Questa voglia di gustare i colori lo ha portato a frequentare l’Istituto Statale d’Arte a Bari dove ha coltivato maggiormente questa sua passione. Le abilità, la passione e la fantasia si sono trasformate in una vera e propria attività artistica. Così si è immerso nel lavoro come pittore, decoratore e restauratore di soffitti, Chiese e abitazioni nobiliari private. Ha sperimentato l’arte del trompe l’oeil che gli ha dato la possibilità di lasciare la sua firma in varie città italiane ed estere.”
Dopo i saluti dell’assessore alla cultura Maria Grazia Ricchiuti, Giovanni Di Lena dialogherà con l’Artista.
La mostra resterà aperta fino al 9 Settembre 2019
Orario: 18:30 – 21:00



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo