|
L’INTERPRETE,del lagonegrese Brigante, al Festival di Venezia |
---|
31/08/2019 | L’avventura inizia nel 2017: la 9ª edizione del Premio Mutti, promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna insieme all’Associazione Amici di Giana, all’Archivio delle memorie migranti (AMM) ed alla Fondazione Pianoterra ONLUS, che nell’ambito della 74esima Mostra di Venezia assegnano il premio a L'INTERPRETE di Hleb Papou.
E il gruppo di sceneggiatori del cortometraggio “L’INTERPRETE”, composto dal lagonegrese Giuseppe Brigante, Emanuele Mochi e Hleb Papou, questi anche regista, incomincia a farsi strada nel campo della cinematografia e dei giovani autori, partecipa a decine di iniziative, festival, manifestazioni, raccoglie encomi, apprezzamenti premi e apre nuovi scenari per il futuro della cinematografia, coinvolgendo la Quasar s.r.l. di Lagonegro che accompagna il gruppo nella produzione de “L’INTERPRETE”.
La storia al centro de L’INTERPRETE ci porta al seguito di Francesca Osigwe, italiana di origini nigeriane, che collabora con la polizia traducendo intercettazioni relative al traffico della prostituzione. Il caso di omicidio di una madame, legato a doppio filo a un oscuro patto Juju, turbata da questa realtà violenta e da quel residuo di credenze ancestrali che riscopre dentro di sé, la metterà a confronto con le sue paure più profonde.
L’interprete
Italia – 2018
Regia: Hleb Papou Boccadoro – Brigante – Papou – Mochi
Sceneggiatura: Giuseppe Brigante, Emanuele Mochi, Hleb Papou
Durata: 16’
Cast: Lorena Cesarini, Roberto Negri, Aisha Montana
Montaggio: Fabrizio Paterniti Martello
Fotografia: Cosimo Caroppo
Suono: Valerio Tedone, Giandomenico Petillo
Produzione: Quasar s.r.l. - Lagonegro
Versione Originale: italiano, edo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|