HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nella splendida cornice di Maratea “anche’ io sono la protezione civile”

30/08/2019

A Maratea dal 3 al 7 settembre 2019 si terrà il campo scuola “anch’io sono la protezione civile”, patrocinato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il campo sarà un’ottima esperienza formativa per i ragazzi dai 10 ai 16 anni, durante il quale avranno modo di confrontarsi fra di loro e con esperti del Sistema di Protezione Civile e le Forze dell’ordine che saranno presenti durante il campo. Oltre all’apprendimento teorico, vi saranno momenti dove i ragazzi, dovranno esercitarsi mettendo in pratica tramite giochi e simulazioni, quello che hanno appreso verbalmente dagli esperti. Il campo-scuola sarà preceduto dal convegno di presentazione che si terrà nella splendida cornice di Villa Nitti, nella frazione di Acquafredda di Maratea, dove saranno presenti: le Componenti del Sistema di Protezione Civile Nazionale, Polizia Locale, Carabinieri, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. Saranno presenti anche il Presidente della sede di PCGL di Maratea Lara Colavolpe, il Responsabile del settore junior della PCGL Fiorella Flora, il Sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli, il Presidente regionale della PCGL Dott. Giuseppe Priore e il Dipartimento di Protezione Civile. Il fine ultimo del campo è quello di sensibilizzare i ragazzi alla cultura del volontariato, all’amore nei confronti della natura e del prossimo, formando così le nuove generazioni in modo da essere cittadini attivi, coscienti delle proprie azioni.

Francesco Santoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo