|
|
| Nella splendida cornice di Maratea “anche’ io sono la protezione civile” |
|---|
30/08/2019 | A Maratea dal 3 al 7 settembre 2019 si terrà il campo scuola “anch’io sono la protezione civile”, patrocinato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il campo sarà un’ottima esperienza formativa per i ragazzi dai 10 ai 16 anni, durante il quale avranno modo di confrontarsi fra di loro e con esperti del Sistema di Protezione Civile e le Forze dell’ordine che saranno presenti durante il campo. Oltre all’apprendimento teorico, vi saranno momenti dove i ragazzi, dovranno esercitarsi mettendo in pratica tramite giochi e simulazioni, quello che hanno appreso verbalmente dagli esperti. Il campo-scuola sarà preceduto dal convegno di presentazione che si terrà nella splendida cornice di Villa Nitti, nella frazione di Acquafredda di Maratea, dove saranno presenti: le Componenti del Sistema di Protezione Civile Nazionale, Polizia Locale, Carabinieri, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. Saranno presenti anche il Presidente della sede di PCGL di Maratea Lara Colavolpe, il Responsabile del settore junior della PCGL Fiorella Flora, il Sindaco di Maratea Avv. Daniele Stoppelli, il Presidente regionale della PCGL Dott. Giuseppe Priore e il Dipartimento di Protezione Civile. Il fine ultimo del campo è quello di sensibilizzare i ragazzi alla cultura del volontariato, all’amore nei confronti della natura e del prossimo, formando così le nuove generazioni in modo da essere cittadini attivi, coscienti delle proprie azioni.
Francesco Santoro |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
18/11/2025 - Evento conclusivo del progetto Lucanian Autistic at Work – LucA@work
Presidi Educativi impresa sociale srl di Policoro, in accordo con l’Ufficio Sistemi Welfare della
Regione Basilicata, terrà una conferenza sul tema dell’inserimento lavorativo di persone con
autismo. L’evento si svolgerà a Potenza, il 19 novembre presso la Sala B del...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Future Fest 2025: due giornate per scoprire l’Università della Basilicata e le opportunità per le nuove generazioni
L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus ...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Matera il Meeting“MargheritaTre”: un ponte tra cittadini,istituzioni e clinica
La sanità lucana ospita un appuntamento di rilievo nazionale: il Meeting “MargheritaTre – Ponte tra cittadini, istituzioni e clinica”, in programma mercoledì 19 novembre 2025 all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
L’iniziativa...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Tito celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il Comune di Tito si prepara a celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza con un programma di eventi che si svolgerà dal 20 al 23 novembre, coinvolgendo bambini e adolescenti del territorio in attività dedicate alla tut...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|