HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una nuova vita per un esemplare di assiolo

29/08/2019

Il piccolo gufo, ritrovato da un cittadino, sarà liberato nel Parco del Basento dopo essere stato curato in un centro di recupero fauna. Lo annuncia il dipartimento Ambiente


Un esemplare di assiolo (Otus scops) sarà rilasciato sabato 31 agosto, alle ore 11, nel Parco fluviale del Basento - all’altezza del Ponte Musmeci a Potenza - nell’ambito delle attività dell’Ufficio regionale Parchi, Biodiversità e Tutela della Natura. Lo annuncia il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata. Il rapace - il più piccolo strigide europeo dopo la civetta nana - era stato recuperato da un cittadino e consegnato alla Polizia locale di Potenza, che a sua volta ha interessato la Polizia ambientale regionale. L’esemplare di assiolo è stato quindi trasportato al Centro di recupero della fauna selvatica (Cras) del Parco regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Gli operatori della struttura, dopo averlo sottoposto alle cure necessarie hanno messo il piccolo gufo nelle condizioni di poter essere liberato nel proprio ambiente naturale.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo