|
Proseguono le attività di IN VITRO per Matera 2019 |
---|
27/08/2019 | Dopo l’installazione artistica “Polemos” realizzata nei Bottini di Irsina, continuano le attività del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “IN VITRO – Artificial Sonification” coprodotto dall’associazione LOXOSconcept e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con il sostegno di BCC Basilicata. IN VITRO è un progetto che porta a Matera e provincia le ultime tendenze dell’arte sonora per una riflessione sul rapporto tra suono e silenzio all’interno del topic “Futuro Remoto”.
Il prossimo appuntamento è il 30 Agosto alle ore 18 presso l’Abbazia San Michele Arcangelo di Montescaglioso dove verrà presentato “Raumklang”, opera sviluppata all’interno di una residenza artistica da Zeno van den Broek e Robin Koek e con l’obiettivo di connettere la provincia con Matera 2019 attraverso la sperimentazione sonora e la valorizzazione innovativa di luoghi identitari. “Raumklang” è un’esperienza sonora immersiva, realizzata attraverso un accurato studio da parte degli artisti olandesi del rapporto tra spazio e suono nei chiostri, che permetterà ai visitatori una nuova percezione acustica dell’Abbazia. L’installazione sarà visitabile anche nella giornata del 31 Agosto, sempre ad ingresso libero, ed è realizzata in collaborazione con il festival olandese Gaudeamus e con il comune di Montescaglioso.
Il 1 Settembre, poi, sarà inaugurata a Matera, negli spazi del Casale (vicino la sede della Fondazione), la IN VITRO Sound Art Exhibition che propone 8 opere sonore di artisti internazionali: Terry Dame, Simon Whetam, Emiliano Bagnato, George Rahi, Rudolf Wakolbinger, Claudio Porru, collettivo Polisonum, Giulia Lorusso e Jessica Rimondi. Negli stessi spazi sarà anche presentata l’installazione di Silvia Rosani, realizzata durante la terza e ultima residenza artistica del progetto.
L’opening è alle ore 19, ad ingresso gratuito, con visite guidate e possibilità di incontrare gli artisti e arricchita, a partire dalle 21.30, dalle performance “Resonance” dell’artista cinese Ban Lei e “[re]BO[u]NDS” di Giulio Colangelo e Valerio De Bonis.
La mostra sarà visitabile fino al 29 Settembre negli orari 10-13 e 16-19 (lunedì e martedì chiuso). Ingresso con il passaporto di Matera 2019. Maggiori informazioni sul programma sul sito www.in.vitro.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/10/2025 - Raffaele D’Angelo apre la stagione dei Berliner Symphoniker a Berlino, 19 ottobre
Il nuovo cartellone dei Berliner Symphoniker si apre con un appuntamento di prestigio che porta in primo piano il talento italiano. Domenica 19 ottobre 2025, alla Philharmonie di Berlino, il giovane pianista Raffaele D’Angelo sarà protagonista di uno dei concerti inaug...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Gianfranco Montano protagonista a Manhattan: orgoglio per Sant’Arcangelo e la Basilicata
La comunità di Sant’Arcangelo è stata protagonista a New York con Gianfranco Montano, presso la Columbus Citizens Foundation di Manhattan, durante un evento internazionale dedicato all’artigianato e alle radici culturali italiane, promosso dai Mondi Lucani in ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tragedia a Marsico Nuovo: rinviato il XVII Raduno Nazionale del Gruppo Lucano in memoria di Gabriele Ventre
In segno di rispetto e profondo cordoglio per la tragedia che giovedì pomeriggio ha strappato alla vita il giovane Gabriele Ventre di appena 23 anni (vittima di un incidente stradale sulla Fondovalle dell'Agri), lasciando sgomenta l'intera comunità di Marsico ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Tartufai Basilicata: basta polemiche, avanti con una visione unitaria
In qualità di Presidente dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani di Basilicata, a titolo personale e in nome e per conto degli associati che mi onoro di rappresentare, intendo esprimere la mia piena dissociazione da quanto riportato – e tuttora diffuso –...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|