|
Proseguono le attività di IN VITRO per Matera 2019 |
---|
27/08/2019 | Dopo l’installazione artistica “Polemos” realizzata nei Bottini di Irsina, continuano le attività del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “IN VITRO – Artificial Sonification” coprodotto dall’associazione LOXOSconcept e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con il sostegno di BCC Basilicata. IN VITRO è un progetto che porta a Matera e provincia le ultime tendenze dell’arte sonora per una riflessione sul rapporto tra suono e silenzio all’interno del topic “Futuro Remoto”.
Il prossimo appuntamento è il 30 Agosto alle ore 18 presso l’Abbazia San Michele Arcangelo di Montescaglioso dove verrà presentato “Raumklang”, opera sviluppata all’interno di una residenza artistica da Zeno van den Broek e Robin Koek e con l’obiettivo di connettere la provincia con Matera 2019 attraverso la sperimentazione sonora e la valorizzazione innovativa di luoghi identitari. “Raumklang” è un’esperienza sonora immersiva, realizzata attraverso un accurato studio da parte degli artisti olandesi del rapporto tra spazio e suono nei chiostri, che permetterà ai visitatori una nuova percezione acustica dell’Abbazia. L’installazione sarà visitabile anche nella giornata del 31 Agosto, sempre ad ingresso libero, ed è realizzata in collaborazione con il festival olandese Gaudeamus e con il comune di Montescaglioso.
Il 1 Settembre, poi, sarà inaugurata a Matera, negli spazi del Casale (vicino la sede della Fondazione), la IN VITRO Sound Art Exhibition che propone 8 opere sonore di artisti internazionali: Terry Dame, Simon Whetam, Emiliano Bagnato, George Rahi, Rudolf Wakolbinger, Claudio Porru, collettivo Polisonum, Giulia Lorusso e Jessica Rimondi. Negli stessi spazi sarà anche presentata l’installazione di Silvia Rosani, realizzata durante la terza e ultima residenza artistica del progetto.
L’opening è alle ore 19, ad ingresso gratuito, con visite guidate e possibilità di incontrare gli artisti e arricchita, a partire dalle 21.30, dalle performance “Resonance” dell’artista cinese Ban Lei e “[re]BO[u]NDS” di Giulio Colangelo e Valerio De Bonis.
La mostra sarà visitabile fino al 29 Settembre negli orari 10-13 e 16-19 (lunedì e martedì chiuso). Ingresso con il passaporto di Matera 2019. Maggiori informazioni sul programma sul sito www.in.vitro.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle funzioni degli uf...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Protezione Civile, la sfida verde di Laurenzana: l’impegno de ''Le Guardie del Cervo''
Dal 2022 i volontari della "Le Guardie del Cervo", giovane associazione di volontariato di Protezione Civile a Laurenzana, proteggono il territorio, prevenendo incendi boschivi e promuovendo sicurezza e sensibilizzazione ambientale. Tra attività di presidio, f...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|