HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Proseguono le attività di IN VITRO per Matera 2019

27/08/2019

Dopo l’installazione artistica “Polemos” realizzata nei Bottini di Irsina, continuano le attività del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “IN VITRO – Artificial Sonification” coprodotto dall’associazione LOXOSconcept e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con il sostegno di BCC Basilicata. IN VITRO è un progetto che porta a Matera e provincia le ultime tendenze dell’arte sonora per una riflessione sul rapporto tra suono e silenzio all’interno del topic “Futuro Remoto”.
Il prossimo appuntamento è il 30 Agosto alle ore 18 presso l’Abbazia San Michele Arcangelo di Montescaglioso dove verrà presentato “Raumklang”, opera sviluppata all’interno di una residenza artistica da Zeno van den Broek e Robin Koek e con l’obiettivo di connettere la provincia con Matera 2019 attraverso la sperimentazione sonora e la valorizzazione innovativa di luoghi identitari. “Raumklang” è un’esperienza sonora immersiva, realizzata attraverso un accurato studio da parte degli artisti olandesi del rapporto tra spazio e suono nei chiostri, che permetterà ai visitatori una nuova percezione acustica dell’Abbazia. L’installazione sarà visitabile anche nella giornata del 31 Agosto, sempre ad ingresso libero, ed è realizzata in collaborazione con il festival olandese Gaudeamus e con il comune di Montescaglioso.
Il 1 Settembre, poi, sarà inaugurata a Matera, negli spazi del Casale (vicino la sede della Fondazione), la IN VITRO Sound Art Exhibition che propone 8 opere sonore di artisti internazionali: Terry Dame, Simon Whetam, Emiliano Bagnato, George Rahi, Rudolf Wakolbinger, Claudio Porru, collettivo Polisonum, Giulia Lorusso e Jessica Rimondi. Negli stessi spazi sarà anche presentata l’installazione di Silvia Rosani, realizzata durante la terza e ultima residenza artistica del progetto.
L’opening è alle ore 19, ad ingresso gratuito, con visite guidate e possibilità di incontrare gli artisti e arricchita, a partire dalle 21.30, dalle performance “Resonance” dell’artista cinese Ban Lei e “[re]BO[u]NDS” di Giulio Colangelo e Valerio De Bonis.
La mostra sarà visitabile fino al 29 Settembre negli orari 10-13 e 16-19 (lunedì e martedì chiuso). Ingresso con il passaporto di Matera 2019. Maggiori informazioni sul programma sul sito www.in.vitro.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo