HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: Stasera Richard Gere, Elena Sofia Ricci e Milly Carlucci

27/07/2019

La giornata tanto attesa è arrivata, Questa sera sul palco dell’undicesima edizione delle “Giornate del cinema lucano – Premio Internazionale Basilicata” in corso nella “perla del Tirreno", all'interno del parco dell'hotel Santavenere, salirà Richard Gere. Il divo hollywoodiano, che nel pomeriggio terrà una master class, arriva all’indomani di una giornata, quella di ieri ricca di ospiti e iniziata al mattino con una master class del regista e sceneggiatore premio Oscar Terry George che ha incontrato la scena creativa lucana. La serata, invece, ha preso il via con il talk condotto da Eva Immediato e dedicato all’impegno della Fondazione Eni Enrico Mattei in Basilicata per lo sviluppo sostenibile e la promozione del territorio con Paolo Carnevale, executive director della Fondazione. Il “cantiere lucano” è proseguito con i progetti dell’educazione all’immagine dell’ istituto scolastico “Petruccelli-Parisi” di Moliterno e dell’Istituto comprensivo di Avigliano. Proiettato il corto documentario “Scaramucce” di Alfredo Chiarappa dedicato ai riti del Carnevale di Tricarico. Sullo schermo del Santa Venere molte produzioni della Lucana Film Commission a partire da “Libbani, storie di persone e taglia mani” di Danilo Cernicchiario che attraverso materiali di repertorio Rai racconta una tradizione artigiana femminile di Maratea, la presentazione del recente dvd “The Faboulus Trickers” di Luigi Cinque dedicato ad Antonio Infantino raccontato dal giornalista Walter De Stradis direttore di “Controsenso”. Poi due progetti che la Film Commission ha dedicato a Matera 2019: il visionario progetto Materre guidato da Antonello Faretta e Adriana Bruno ha dato modo agli spettatori di poter vedere anticipazioni delle opere con visori di realtà aumentata mentre Luigi Vitelli, Antonino Imbesi e il regista Nicola Ragone hanno presentato il documentario “Vado verso dove vengo” nell’ambito del progetto Storylines- The Lucanian Wassermann. Lo “Spazio giovani” curato da Janet De Nardis ha ospitato Diana Del Bufalo, mentre Carolina Rey e Claudio Guerini hanno intervistato Paolo Genovese, Rolando Ravello e Vittoria Puccini. Nel corso della serata la giornalista Roberta Marchetti ha premiato Raffaella Camarda come attrice rivelazione dell’anno. Sempre ieri sera, nel corso della kermesse organizzata dall’Associazione Cinema Mediterraneo in collaborazione con la Lucana Film Commission, celebrati i dieci anni del film “Basilicata Coast to Coast” con la partecipazione straordinaria dell’attore, regista, sceneggiatore e showman lucano Rocco Papaleo. Stasera, oltre a Richard Gere, sul palco attesi Enzo Sisti, produttore esecutivo del film “007”, Milly Carlucci ed Elena Sofia Ricci.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo