|
Matera,4° Congresso Internazionale AIGE/IIETA 2019 |
---|
11/06/2019 | A Matera presso il Campus Universitario di via Lanera 20 si terrà il 13 e 14 giugno 2019 il 4° Congresso Internazionale AIGE/IIETA 2019 / 13a Congresso AIGE 2019 su "Conversione, gestione, recupero, risparmio, stoccaggio e sistemi energetici" è organizzato sotto l’egida congiunta di AIGE (Associazione Italiana Gestione dell’Energia) e IIETA (International Information and Engineering Technology Association) con la collaborazione dell'Università degli Studi della Basilicata, DICEM - Dipartimento di culture europee e mediterranee dell'Università degli Studi della Basilicata e della Provincia di Matera con l'obiettivo di fornire informazioni tecniche ai propri membri e alla comunità scientifica e industriale mondiale.
I congressi congiunti promuoveranno una piattaforma per stimolare i ricercatori provenienti da università, istituti di ricerca e industrie, nonché gli studenti, a fare rete, imparare di più e condividere le loro conoscenze. Perseguiranno l'obiettivo di fornire un forum per l'esposizione e lo scambio di informazioni tecniche / scientifiche. Inoltre daranno l'opportunità di discutere lo stato dell'arte e di presentare risultati sperimentali, analitici e numerici nei sistemi di conversione dell'energia, nella gestione energetica, nei sistemi di recupero energetico, nelle tecniche di risparmio energetico, nei sistemi di stoccaggio dell'energia e negli impianti a energie rinnovabili, con una particolare attenzione agli aspetti ingegneristici, ambientali ed economici.
Al congresso parteciperanno esperti internazionali ed nazionali di alto livello accademico. Nel comitato scientifico che valuta la bontà scientifica degli articoli presentati da scienziati di tutto il mondo e che verranno pubblicati su importanti riviste internazionali , vi sono tre tra i più’ importanti scienziati dell’ accademia mondiale nel settore energetico appartenenti a prestigiose universitari degli USA: i professori Adrian Bejan della Duke University, USA, Satish G. Kandlicar, della Rochester Institute of Technology e Yogesh Jaluria, della State University of New Jersey. In particolare il prof. Yogesh Jaluria terrà una sua relazione il giorno 14 giugno. Parteciperà all’ evento anche il presidente nazionale dell’ENEA prof. Federico Testa con una sua relazione il 13 giugno. Il congresso si avvale della direzione del prof Nicola Cardinale dell’Università della Basilicata e del prof. Enrico Lorenzini, presidente nazionale AIGE.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|