HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Capitale per un giorno a Castelluccio Inferiore: ‘Castelluccesi Illustri’

29/05/2019

L’evento “Castelluccesi Illustri” coprodotto dal Comune di Castelluccio Inferiore e Fondazione Matera Basilicata 2019 è nella rosa di iniziative del più ampio progetto “Capitale per un giorno” dedicato ai comuni lucani all’interno del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e manifesta la volontà del Comune del Parco Nazionale del Pollino di avviare un percorso di conoscenza e valorizzazione della storia locale e delle radici culturali.
Tale evento rappresenta solo la prima tappa di un progetto di più ampio respiro che vedrà nel prossimo futuro la sua prosecuzione.

Il progetto nasce dall’esigenza di valorizzare le risorse culturali del piccolo Comune, così da avviare un processo virtuoso di crescita che a partire dal settore cultura coinvolga ogni altro settore economico e sociale del territorio.

L’evento ‘Castelluccesi Illustri’, curato dall’Associazione culturale ‘Ricomincio da tre’, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, co-patrona del paese.
Riportiamo di seguito il programma completo della manifestazione che si svolgerà il 31 Maggio prossimo.
● DALLE ORE 19:00: Inaugurazione itinerante di n.4 targhe commemorative dedicate a personaggi illustri le cui radici sono di Castelluccio Inferiore. Saranno presenti le autorità cittadine ed i rappresentanti dell’Associazione culturale ‘Ricomincio da tre’. La passeggiata di inaugurazione delle targhe commemorative si svolgerà lungo il caratteristico corso del centro storico di Castelluccio Inferiore. La commemorazione è dedicata ai “Castelluccesi Illustri”: Padre Vincenzo Ajello, Sante Roberti, Carloronzo Celani e Giovanni Salerno.
Seguirà nella suggestiva cornice di Largo San Nicola, ove si erge la bellissima Chiesa Madre, la degustazione della specialità locale del Picciddèt ed il concerto musicale del gruppo ‘La Valle del sole’: ospite d’eccezione della serata sarà Mimmo Mirabelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitato Italiano per ...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo