|
Capitale per un giorno a Castelluccio Inferiore: ‘Castelluccesi Illustri’ |
---|
29/05/2019 | L’evento “Castelluccesi Illustri” coprodotto dal Comune di Castelluccio Inferiore e Fondazione Matera Basilicata 2019 è nella rosa di iniziative del più ampio progetto “Capitale per un giorno” dedicato ai comuni lucani all’interno del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e manifesta la volontà del Comune del Parco Nazionale del Pollino di avviare un percorso di conoscenza e valorizzazione della storia locale e delle radici culturali.
Tale evento rappresenta solo la prima tappa di un progetto di più ampio respiro che vedrà nel prossimo futuro la sua prosecuzione.
Il progetto nasce dall’esigenza di valorizzare le risorse culturali del piccolo Comune, così da avviare un processo virtuoso di crescita che a partire dal settore cultura coinvolga ogni altro settore economico e sociale del territorio.
L’evento ‘Castelluccesi Illustri’, curato dall’Associazione culturale ‘Ricomincio da tre’, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, co-patrona del paese.
Riportiamo di seguito il programma completo della manifestazione che si svolgerà il 31 Maggio prossimo.
● DALLE ORE 19:00: Inaugurazione itinerante di n.4 targhe commemorative dedicate a personaggi illustri le cui radici sono di Castelluccio Inferiore. Saranno presenti le autorità cittadine ed i rappresentanti dell’Associazione culturale ‘Ricomincio da tre’. La passeggiata di inaugurazione delle targhe commemorative si svolgerà lungo il caratteristico corso del centro storico di Castelluccio Inferiore. La commemorazione è dedicata ai “Castelluccesi Illustri”: Padre Vincenzo Ajello, Sante Roberti, Carloronzo Celani e Giovanni Salerno.
Seguirà nella suggestiva cornice di Largo San Nicola, ove si erge la bellissima Chiesa Madre, la degustazione della specialità locale del Picciddèt ed il concerto musicale del gruppo ‘La Valle del sole’: ospite d’eccezione della serata sarà Mimmo Mirabelli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|