HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Capitale per un giorno a Castelluccio Inferiore: ‘Castelluccesi Illustri’

29/05/2019

L’evento “Castelluccesi Illustri” coprodotto dal Comune di Castelluccio Inferiore e Fondazione Matera Basilicata 2019 è nella rosa di iniziative del più ampio progetto “Capitale per un giorno” dedicato ai comuni lucani all’interno del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e manifesta la volontà del Comune del Parco Nazionale del Pollino di avviare un percorso di conoscenza e valorizzazione della storia locale e delle radici culturali.
Tale evento rappresenta solo la prima tappa di un progetto di più ampio respiro che vedrà nel prossimo futuro la sua prosecuzione.

Il progetto nasce dall’esigenza di valorizzare le risorse culturali del piccolo Comune, così da avviare un processo virtuoso di crescita che a partire dal settore cultura coinvolga ogni altro settore economico e sociale del territorio.

L’evento ‘Castelluccesi Illustri’, curato dall’Associazione culturale ‘Ricomincio da tre’, si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, co-patrona del paese.
Riportiamo di seguito il programma completo della manifestazione che si svolgerà il 31 Maggio prossimo.
● DALLE ORE 19:00: Inaugurazione itinerante di n.4 targhe commemorative dedicate a personaggi illustri le cui radici sono di Castelluccio Inferiore. Saranno presenti le autorità cittadine ed i rappresentanti dell’Associazione culturale ‘Ricomincio da tre’. La passeggiata di inaugurazione delle targhe commemorative si svolgerà lungo il caratteristico corso del centro storico di Castelluccio Inferiore. La commemorazione è dedicata ai “Castelluccesi Illustri”: Padre Vincenzo Ajello, Sante Roberti, Carloronzo Celani e Giovanni Salerno.
Seguirà nella suggestiva cornice di Largo San Nicola, ove si erge la bellissima Chiesa Madre, la degustazione della specialità locale del Picciddèt ed il concerto musicale del gruppo ‘La Valle del sole’: ospite d’eccezione della serata sarà Mimmo Mirabelli.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - Perugia ricorda Angela Ferrara: arte, poesia e impegno nella Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso il Palazzo Florenzi della FISSUF dell’Università di Perugia si è svolto un evento intenso e partecipato dal titolo “Ma se davvero m’ami non raccogliermi”, verso tratto da una...-->continua

28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo