HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Prende il via il SIRISfestival

26/05/2019

“MagnaGreciaTeatro” nasce da un’ idea del professor Pasquale Chiurazzi, consapevole della positiva funzione pedagogica e sociale del teatro nella scuola, con lo scopo di incoraggiare l’attività teatrale come strumento di sensibilizzazione della coscienza civile e sociale dei giovani,.
L’evento è promosso dall’Associazione culturale Sud “Gigi Giannottie dalla Pro Loco di Nova Siri,in collaborazione con Unpli Basilicata, U.I.L.T. Unione Italiana Libero Teatro, AGITA TEATRO, CinemadaMare, VideoFoto Gentile, Siris Hotel. L’iniziativa è patrocinata da Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune di Nova Siri.
La rassegna è articolata in due sezioni:Scuola Secondaria di primo grado e Scuola secondaria di secondo grado.
Dal 28 al 31 Maggio, presso l’Oratorio Sant’Antonio di Padova a Nova Siri Marina, sono previsti un primo spettacolo delle ore 9.30 e un secondo delle ore 11.00: concorreranno le scuole secondarie di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado. Al termine degli spettacoli incontro degli studenti con l'esperto/osservatore di AGITA teatro.
La giuria tecnica, presieduta da Maria Adele Popolo e professionisti del settore, assegnerà il premio MagnaGreciaTeatro, migliore regia, miglior drammaturgia, migliore scenografia. Altri riconoscimenti saranno assegnati da una giuria popolare formata dagli alunni della terza media della Scuola Secondaria I.C. "Luigi Settembrini" di Nova Siri:Oscar al miglior attore e migliore attrice.
Giorno 31 Maggio, Ulderico Pesce presenterà“Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro”, al termine dello spettacolo, conversazione sulla valenza didattica del teatro tra l'attore Ulderico Pesce e il prof. Pino Suriano.

A seguire la premiazione che avverrà alla presenza delle autorità e con la partecipazione dei rappresentanti di tutte le opere in concorso, le scuole prime classificate riceveranno un premio in denaro che la stessa scuola potrà utilizzare per acquisti di materiali didattici o per l’organizzazione di attività culturali.
I premi sono stati realizzati da Aldo Gizzi.

Segue programma delle rappresentazioni:
giorno 28
ore 9,30 -I.C. “L. Settembrini”, Nova Siri in“ Il Pianeta Otto”Regia di Rosa Donatella, Marilena Varasano, Domenica Bentinvenga
- ore 11,00 - I.I.S. “E. Fermi”, Policoro in “Miti usa e getta! No, grazie”Regia di Silvana Labate

giorno 29
ore 9,30-I.C. “N. Sole”, Senise in“I volti del potere”Regia di Luciano Ciminelli
ore 11,00 I.C. “Aldo Moro”, Carosino “In viaggio con Ulisse”Regia di Davide Roselli

giorno 30
- ore 9.30- I.S.I.S “Pitagora” Montalbano J.co, Liceo Classico, Nova Siri in “Miles Gloriosus”Regia di Anna Arpino
- ore 11.00 - I.C. “S. D’Acquisto” ISA 21, Follo (La Spezia) in “Mito… tra palco e realtà” Regia di Anna Maria Girani




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo