HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘’Il mio amico Peppino Impastato’’

22/05/2019

”La mafia teme più la scuola che la giustizia, la cultura taglia l'erba sotto i piedi della cultura mafiosa”, affermava il magistrato Antonino Caponnetto rivolgendosi a noi ragazzi.
Un esempio di pratica attuazione di questo messaggio è rappresentato da Giuseppe Impastato, detto Peppino.
Il 9 Maggio2019,la giornalista Mariapaola Vergallito, ha tenuto nella 1B una lezione per ricordare la figura di questo giornalista e attivista siciliano, ucciso dalla mafia proprio il 9 Maggio 1978 a Cinisi ,cittadina che si trova a pochi chilometri da Palermo ,per ordine del boss mafioso Gaetano Badalamenti. Il giornalista siciliano fu ucciso tra l'otto e il nove Maggio, il suo cadavere fu devastato con del tritolo sui binari della ferrovia Palermo-Trapani e l' uccisione mascherata per un fallito attentato suicida .Solo la determinazione della madre Felicia e del fratello fece emergere la matrice mafiosa dell'omicidio, riconosciuta solo nel 1984 dal tribunale di Palermo.
Peppino Impastato lottava contro i comportamenti mafiosi del padre. Nel 1975 fondò il circolo culturale ,un'associazione che promuoveva attività culturali
e che diventò un importante punto di riferimento per i ragazzi del paese. Nel 1977 fondò Radio Aut, un'emittente che prendeva in giro la mafia e i politici locali.
Impastato, simbolo di ribellione per la sua famiglia, indica a noi ragazzi un percorso da seguire per raggiungere un futuro migliore seguendo la cultura e la legalità. Dopo l'incontro con la giornalista, gli alunni della 1B hanno compreso che, seguendo la strada della cultura e della legalità, si può progettare una vita all'insegna del rispetto verso gli altri arricchita da valori culturali, capaci di sconfiggere il mostro dell'illegalità.
Grazie alla lezione del 9 Maggio noi ragazzi abbiamo compreso che la mafia esiste ovunque, e va combattuta fin da piccoli senza aspettare di diventare grandi e che l'arma più potente è rappresentata dalla cultura e che non bisogna accettare le ingiustizie e difendere chi le subisce. L'esempio di questo operatore culturale ha permesso a noi alunni di poter affermare che nella nostra classe da oggi in poi non ci sono solo venti amici ma ventuno perchè Peppino Impastato è diventato il migliore amico di tutti.

CLASSE 1B
scuola secondaria di primo grado
Istituto comprensivo 'Nicola Sole' di Senise



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/10/2025 - Esercito e Università della Basilicata per l’orientamento professionale

Si è svolto presso il Campus Universitario di Macchia Romana di Potenza, un evento organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata dal titolo “Indiana Jobs 2 - Alla ricerca di talenti nascosti”, finalizzato all’orientamento degli studenti e dei laureati lucani di p...-->continua

2/10/2025 - ''BTMA 2025:partecipare è un obbligo o una opportunità di crescita?''

Questa lettera aperta ha il solo scopo di portare all’attenzione di quanti sono preposti e/o interessati alla valorizzazione dei territori della Magna Grecia, nello specifico del territorio ricompreso nella attuale regione Basilicata, la necessità di partecipa...-->continua

2/10/2025 - S.Arcangelo:cammino e visita guidata presso la chiesetta della Madonna del Pozzo

L’associazione APS Comitato Via Matris, in collaborazione della famiglia Curcio-Palazzo, ha organizzato per domenica 5 ottobre una camminata per le vie del centro storico che conducono alla chiesetta dedicata alla Madonna del Pozzo. Il luogo molto suggestivo m...-->continua

2/10/2025 - Rinviata l'inaugurazione di Siris al Parco Archeologico di Herakleia di Policoro

L’inaugurazione di Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (MT), inizialmente prevista per sabato 11 ottobre 2025, non si terrà nella data annunciata per sopraggiunti motivi tecnici indipendenti dal team...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo