|
Ecco 'Suasion', la prima web series lucana |
---|
24/04/2019 | L'associazione culturale Allelammie, in partenariato con il Consorzio Concreto e il Consorzio Mille Piani, produttore ed esecutore del progetto "Basilicata Ghost Stories" bando 1 - Periferie Urbane / Settore Cinema con il sostegno del Mibac e di Siae, nell'ambito dell'iniziativa "S'Illumina - Copia privata per i giovani, per la cultura"
presenta in anteprima nazionale le prime puntate della web serie "Suasion", e prima in Basilicata,
creata da Vincenzo D'Onofrio con il team creativo composto da Federico Giannace, Gabriel Lufrano e Giuseppe Marzovilli.
Qui di seguito la programmazione
mercoledi 24 aprile 2019 - ore 19:30 presso il CineParco TILT - Marconia di Pisticci (Matera)
Ingresso riservato alla crew della web serie
Presentazione pre-montato, analisi esperenziale e monitoraggio ex post del progetto.
Cine-Story lab con i produttori, gli artisti, la crew tecnica e tutti i protagonisti della web serie.
Venerdi 10 maggio 2019 - ore 19:30 presso Ex confino politico - Centro Agricolo di Pisticci (Matera)
Ingresso aperto a tutti
Presentazione delle web serie e incontro con la comunità creativa e produttiva.
La web serie composta da 4 puntate è stata prodotta nel mese di dicembre 2018 e ha interessato il territorio di Pisticci e di Potenza coinvolgendo decine di giovani under 35 nell' esplorazione della valorizzazione delle pluralità e delle diversità, dall'inclusionealla coesione sociale.
Nelle periferie di Bucaletto a Potenza e nel Centro Agricolo di Pisticci sono stati avviati, già nei mesi di agosto fino a novembre 2018, incontri per attività di "mentoring" con esperti di architettura, di antropologia, con sociologi ed esperti di comunicazione al fine di "preparare" i contesti di riferimento a partecipare ai laboratori creativi dove giovani artisti under 35, vincitori di una call nazionale, si sono misurati con i residenti delle aree "periferiche" per la individuazione e la relativa stesura di soggetti e di sceneggiatura.
Successivamente, gli stessi abitanti sono diventati parte attiva di tutto il processo produttivo facendo divenire Basilicata Ghost Storeis un vero e proprio cine-storylab di periferia con un processo partecipato integrato. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
29/04/2025 - A Villa d'Agri l'assemblea regionale Unpli
L'Assemblea Regionale dell'UNPLI Pro Loco Basilicata, svoltasi lo scorso 27 aprile a Villa d'Agri, ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione dell'impegno collettivo verso la valorizzazione dei territori e delle tradizioni, così come ha sottolineato il Preside...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Matera: inaugurata l'Oasi della gentilezza
Martedì 29 aprile alle ore 10.30 presso il cortile interno del plesso Guerricchio, in via Fermi 10 è stata inaugurata l’Oasi della Gentilezza, un luogo pensato nell’ambito delle iniziative della Rete “Costruiamo Gentilezza” a cui il Comprensivo Fermi di Mate...-->continua |
|
|
29/04/2025 - Senise. 'La memoria che unisce'
Il Progetto "La memoria che unisce", realizzato dal Centro SAI di Senise e gestito dalla cooperativa Medihospes in occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia, si distingue come un'iniziativa significativa per celebrare la Giornata del 25 Aprile...-->continua |
|
|
29/04/2025 - "Nemoli. Una volta Bosco", è online il nuovo lavoro del fumettista lucano Nicola Gagliardi
XIX secolo, Regno delle Due Sicilie. Il casale Bosco di Rivello sta cercando disperatamente di ottenere l'indipendenza dal suo centro abitato, per rompere una potente maledizione che ne minaccia l'esistenza. Parte da qui la storia di 'Nemoli. Una volta Bosco',...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|