|
Seminario ANILS con il prof. PAOLO BALBONI |
---|
9/04/2019 | L’ANILS Basilicata (Associazione Nazionale Insegnanti di Lingue Straniere) organizza il 9 aprile 2019 alle ore 14 presso l'Aula Magna dell'Istituto Comprensivo Giacomo Leopardi di Potenza il corso di formazione rivolto a docenti, non docenti e studenti universitari, dal titolo
"Lingue e pratiche didattiche: tecnologie, inclusione, certificazione, CLIL"
con la partecipazione del prof.Paolo BALBONI, direttore del centro di didattica delle lingue dell’Università Ca’Foscari di Venezia.
Il professore, presidente Nazionale dell’ANILS curerà l'aspetto formativo sui "Processi di acquisizione delle lingue straniere".
Le temetiche formative saranno sviluppate in quattro moduli pomeridiani, curati da affermati docenti universitari che hanno dedicato anni di studio sui temi trattati: certificazioni linguistiche, lingue straniere e tecnologie, inclusione e metodologia CLIL.
Il seminario è patrocinato dall'Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata e da DILLE, Società italiana di didattica delle lingue e di linguistica educativa
ed ha partnership con il Centro Linguistico d'Ateneo dell'Università di Basilicata, Educo srl ente di formazione MIUR, EF Italia e Loescher Edizioni
La registrazione è obbligatoria. Il seminario formativo ha esonero ministeriale concesso e 4 ore riconosciute come formazione per aggiornamento.
La presidente Anils Basilicata
Matilde Misseri
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|