|
Il 15 marzo in piazza per il futuro |
---|
13/03/2019 | Il 15 Marzo 2019 le piazze si riempiranno in una manifestazione internazionale: la ‘Global Strike For Future‘ contro i cambiamenti climatici in atto. L'idea nasce dal coraggio di Greta Thunberg la 15enne svedese, che da Agosto 2018, ogni venerdì salta scuola per protestare davanti al parlamento di Stoccolma per esortare le classi dirigenti a prendere provvedimenti per fermare il cambiamento climatico che entro un ventennio potrebbe cambiare le sorti del nostro pianeta sottraendo il “ futuro” alle nuove generazioni. E' questo lo scopo di Fridays for Future, un movimento mondiale formato da giovani e studenti, anche grazie al tam tam dei social, necessario per sensibilizzare la popolazione mondiale, sul futuro ambientale della terra ed esortare i politici, chi detiene il potere, e le generazioni senza scrupoli, intente solo a sfruttare le risorse del pianeta, affinché prendano immediati provvedimenti . Il ‘Global Strike For Future‘ , l'invito ad una protesta mondiale fatta nelle piazze, che unisca le persone di buona volontà in un'unica comunità, è un evento a cui nessuno dovrebbe mancare, è l'ultima occasione che abbiamo per fare veramente qualcosa di concreto per riconsegnare un futuro rubato.Dove c'è la piazza c'è condivisione
Dove c'è la piazza c'è partecipazione, Dove c'è la piazza c'è democrazia Dove c'è la piazza c'è consapevolezza Dove c'è la piazza c'è volontà popolare. Quando invece si vuole avversare la piazza, depotenziarla, delegittimarla, sminuirla, screditarlaallora dobbiamo cominciare a riflettere e reagire con prontezza prima che il passo successivo possa essere perdere il diritto alla parola,alla libertà di opinione e di espressione.
IL 15 MARZO 2019 ORE 9,00 TUTTI IN PIAZZA ERACLEA A POLICORO.
C'è chi vuole impedirti di scendere in Piazza? Un motivo in più per esserci, per dimostrare di essere genitore libero e consapevole, di non avere padroni, di non avere lacci e lacciuoli.
Chi scende in Piazza è libero
Comitato organizzatore: Comitato Mamme libere Cova Contro Medici per l'Ambiente Basilicata No Scorie Trisaia |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - Con “La Pace in Medio Oriente" si chiude la rassegna “Moliterno in corto
Al conflitto in Medio Oriente e ai nuovi venti di pace è dedicato l’ultimo appuntamento per il 2025 di “Moliterno in Corto e Le altre visioni, rassegna sul cinema a formato breve (e non solo) promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione con il Festival...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mondi Lucani porta la Basilicata a New York
Per una sera, la Basilicata è tornata a raccontarsi nel cuore di Manhattan. Nella prestigiosa sede della Columbus Citizens Foundation a New York, si è tenuta la terza edizione di “Basilicata: a Wonderful Land”, accompagnata dalla cerimonia del Premio Mondi Luc...-->continua |
|
|
16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pen...-->continua |
|
|
15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero
Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 n...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|