|
|
| Un atlante della cultura europea in un interessante libro |
|---|
19/02/2019 | Il libro fi Giorgio Villani “Un atlante della cultura europea – Vittorio Pica il metodo delle fonti”, di 140 pagine, edito nel 2018 da Leo S. Olschki editore, ed acquistabile al prezzo di 25 euro, mette in rilievo la figura di Vittorio Pica, le fonti utilizzate per scrivere i suoi innumerevoli albi ed articoli, dove li ha cercate come le scegliesse e rielaborasse.
Ammiratore dei Giancourt, egli sembra adottarne il metodo dei “documenti umani” alla critica sia letteraria, sia artistica: un numero cospicuo di libri, lettere, articoli saggi inchieste.
Nelle pagine di questo libro viene descritto un metodo critico e di stile che permise a Pica di tracciare un atlante della cultura del suo tempo anche se la sua prosa come si evince da un’ attenta lettura di questo testo, è invecchiata male, e quando i suoi primi scritti sui fogli napoletani, su quelle gazzette che nascevano e morivano nel giro di pochi anni, ed essi dovevano assomigliare ai buccheri dei quali parla Malagatti.
Biagio Gugliotta
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico
Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore
Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano
Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|