|
|
| Matera:Scenari e tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia |
|---|
18/02/2019 | Il 22 febbraio a partire dalle ore 09.30, presso Casa Cava a Matera si terrà il workshop dal titolo “Scenari e Tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia”.
L’appuntamento ha la finalità di illustrare lo stato dell’arte delle tecnologie orientate alla decarbonizzazione della nostra economia e all’efficientamento energetico coinvolgendo attivamente le istituzioni e gli organi di ricerca che si occupano di fonti energetiche sostenibili, energia rinnovabile ed efficienza energetica.
Le tecnologie energetiche si stanno sempre più orientando verso modelli innovativi e sostenibili dal punto di vista sociale, economico ed ambientale, volti a salvaguardare la società e l’ambiente per il nostro benessere e quello delle future generazioni. In quest’ottica, la Basilicata ha approvato la legge n.32 del 15 ottobre 2018 su “Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici” che prende il nome di Basilicata Carbon Free.
L’evento si propone di effettuare un focus sulle tecnologie energetiche ritenute strategiche a livello Europeo, in linea con la strategia energetica nazionale, promuovendo l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, stimolandone l’utilizzo nei settori produttivi e le ricadute occupazionali.
La tematica sarà affrontata grazie al contributo di esperti del GSE; MISE; CNR; ENEA; RSE; UNIBAS; Cluster Nazionale per l’Energia e Cluster Energia Basilicata allo scopo di creare un momento di confronto e riflessione congiunta sul territorio regionale e stimolare la consapevolezza e la responsabilità civile per il nostro territorio e per le future generazioni.
 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|