|
|
| Matera:Scenari e tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia |
|---|
18/02/2019 | Il 22 febbraio a partire dalle ore 09.30, presso Casa Cava a Matera si terrà il workshop dal titolo “Scenari e Tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia”.
L’appuntamento ha la finalità di illustrare lo stato dell’arte delle tecnologie orientate alla decarbonizzazione della nostra economia e all’efficientamento energetico coinvolgendo attivamente le istituzioni e gli organi di ricerca che si occupano di fonti energetiche sostenibili, energia rinnovabile ed efficienza energetica.
Le tecnologie energetiche si stanno sempre più orientando verso modelli innovativi e sostenibili dal punto di vista sociale, economico ed ambientale, volti a salvaguardare la società e l’ambiente per il nostro benessere e quello delle future generazioni. In quest’ottica, la Basilicata ha approvato la legge n.32 del 15 ottobre 2018 su “Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici” che prende il nome di Basilicata Carbon Free.
L’evento si propone di effettuare un focus sulle tecnologie energetiche ritenute strategiche a livello Europeo, in linea con la strategia energetica nazionale, promuovendo l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, stimolandone l’utilizzo nei settori produttivi e le ricadute occupazionali.
La tematica sarà affrontata grazie al contributo di esperti del GSE; MISE; CNR; ENEA; RSE; UNIBAS; Cluster Nazionale per l’Energia e Cluster Energia Basilicata allo scopo di creare un momento di confronto e riflessione congiunta sul territorio regionale e stimolare la consapevolezza e la responsabilità civile per il nostro territorio e per le future generazioni.
 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno
Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sapevamo”, andato...-->continua |
|
|
|
|
8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico
La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata
Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival
Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|