|
|
| Matera:Scenari e tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia |
|---|
18/02/2019 | Il 22 febbraio a partire dalle ore 09.30, presso Casa Cava a Matera si terrà il workshop dal titolo “Scenari e Tecnologie energetiche per la decarbonizzazione dell’economia”.
L’appuntamento ha la finalità di illustrare lo stato dell’arte delle tecnologie orientate alla decarbonizzazione della nostra economia e all’efficientamento energetico coinvolgendo attivamente le istituzioni e gli organi di ricerca che si occupano di fonti energetiche sostenibili, energia rinnovabile ed efficienza energetica.
Le tecnologie energetiche si stanno sempre più orientando verso modelli innovativi e sostenibili dal punto di vista sociale, economico ed ambientale, volti a salvaguardare la società e l’ambiente per il nostro benessere e quello delle future generazioni. In quest’ottica, la Basilicata ha approvato la legge n.32 del 15 ottobre 2018 su “Decarbonizzazione e politiche regionali sui cambiamenti climatici” che prende il nome di Basilicata Carbon Free.
L’evento si propone di effettuare un focus sulle tecnologie energetiche ritenute strategiche a livello Europeo, in linea con la strategia energetica nazionale, promuovendo l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, stimolandone l’utilizzo nei settori produttivi e le ricadute occupazionali.
La tematica sarà affrontata grazie al contributo di esperti del GSE; MISE; CNR; ENEA; RSE; UNIBAS; Cluster Nazionale per l’Energia e Cluster Energia Basilicata allo scopo di creare un momento di confronto e riflessione congiunta sul territorio regionale e stimolare la consapevolezza e la responsabilità civile per il nostro territorio e per le future generazioni.
 |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|