|
Montescaglioso, carnevale senza rischi |
---|
16/02/2019 | Come consuetudine, anche quest’anno la comunità montese tutta si appresta a vivere l’evento del Carnevale 2019 - dal forte richiamo di pubblico e tanta partecipazione popolare, spesso turbata, nelle passate edizioni, da episodi che purtroppo nulla hanno a che fare con la festa ed il folkore.
A tal fine, gli alunni dell’Associazione #giovaniperlalegalitàPaoloGallipoli dell’ I.C. Palazzo-Salinari di Montescaglioso hanno promosso una campagna di sensibilizzazione, in sinergia con Enti e Associazioni del territorio (Comune di Montescaglioso, Anpas Protezione Civile, Fai- Antiracket “Falcone-Borsellino”, Proloco, Carnevale Montese, locali Forze dell’Ordine), finalizzata a diffondere, tra gli adolescenti, la consapevolezza del rischio riveniente dall’abuso di sostanze alcooliche, e non solo.
Sono stati, pertanto, programmati due incontri tematici per le classi della secondaria di primo grado: mercoledì e giovedì 20 e 21 febbraio, 10,20-11,20, presso l’Aula Magna della sede scolastica di Rione Marco Polo; nell’occasione sarà ufficialmente presentato il “Manifesto del Carnevale Montese 2019” realizzato dai ragazzi dell’associazione della legalità, alla presenza di esperti delle Associazioni e degli Enti coinvolti.
Siamo fermamente convinti che la conoscenza e la prevenzione dei rischi connessi al consumo di sostanze alcoliche debbano realizzarsi - e concretamente attuarsi – con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori del processo educativo: scuola, famiglia, associazioni, Istituzioni.
Prossimamente saranno proprio i ragazzi della legalità, opportunamente formati (mediante un percorso laboratoriale condotto dai docenti curriculari in collaborazione con il personale sanitario del Sert di Matera) a gestire le attività educative con i loro pari; un metodo d'intervento (peer education) tra i più efficaci nell'ambito della promozione della salute e nella prevenzione dei comportamenti a rischio in età adolescenziale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|