|
|
| Montescaglioso, carnevale senza rischi |
|---|
16/02/2019 | Come consuetudine, anche quest’anno la comunità montese tutta si appresta a vivere l’evento del Carnevale 2019 - dal forte richiamo di pubblico e tanta partecipazione popolare, spesso turbata, nelle passate edizioni, da episodi che purtroppo nulla hanno a che fare con la festa ed il folkore.
A tal fine, gli alunni dell’Associazione #giovaniperlalegalitàPaoloGallipoli dell’ I.C. Palazzo-Salinari di Montescaglioso hanno promosso una campagna di sensibilizzazione, in sinergia con Enti e Associazioni del territorio (Comune di Montescaglioso, Anpas Protezione Civile, Fai- Antiracket “Falcone-Borsellino”, Proloco, Carnevale Montese, locali Forze dell’Ordine), finalizzata a diffondere, tra gli adolescenti, la consapevolezza del rischio riveniente dall’abuso di sostanze alcooliche, e non solo.
Sono stati, pertanto, programmati due incontri tematici per le classi della secondaria di primo grado: mercoledì e giovedì 20 e 21 febbraio, 10,20-11,20, presso l’Aula Magna della sede scolastica di Rione Marco Polo; nell’occasione sarà ufficialmente presentato il “Manifesto del Carnevale Montese 2019” realizzato dai ragazzi dell’associazione della legalità, alla presenza di esperti delle Associazioni e degli Enti coinvolti.
Siamo fermamente convinti che la conoscenza e la prevenzione dei rischi connessi al consumo di sostanze alcoliche debbano realizzarsi - e concretamente attuarsi – con il coinvolgimento attivo di tutti gli attori del processo educativo: scuola, famiglia, associazioni, Istituzioni.
Prossimamente saranno proprio i ragazzi della legalità, opportunamente formati (mediante un percorso laboratoriale condotto dai docenti curriculari in collaborazione con il personale sanitario del Sert di Matera) a gestire le attività educative con i loro pari; un metodo d'intervento (peer education) tra i più efficaci nell'ambito della promozione della salute e nella prevenzione dei comportamenti a rischio in età adolescenziale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
23/11/2025 - Giornata Nazionale degli Alberi: la scuola Pascoli di Matera coinvolge oltre 400 studenti in una grande festa green
Il 21 novembre, dal 2013, si celebra la Giornata nazionale degli alberi, istituita dalla L. 10/2023 con l’obiettivo di piantare nuovi alberi indispensabili per la vita sostenibile dell’ambiente e del pianeta. Piantare nuovi alberi, seguendo le indicazioni giuste con la colla...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino
Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti
Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025
Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|