|
Conversazione con Maria Serena Palieri sul futuro in un libro |
---|
18/01/2019 | Il libro intervista tra Domenico De Masi e Maria Serena Palieri “Il mondo è giovane ancora- di 300 pagine, edito da Rizzoli libri, ed acquistabile al prezzo di 15,50 euro, mette in rilievo l’aumento di persone anziane a fronte di una diminuzione di persone giovani, ed ipotizza che nel 2030 gli anziani con più di 65 anni ammonteranno a 920 milioni rispetto agli attuali 420 milioni, per cui siamo legittimati a pensare che il XXI secolo sarà degli anziani e dei vecchi, così come il XX secolo è stato dei giovani e degli adulti.
Oggi a differenza di un tempo, la vita si è allungata, mentre nel 1920 la vita media era di circa 50 anni e nel 1960 era ancora bassa da collocarci al diciannovesimo posto in Europa ed al ventitreesimo posto nel mondo.
Inoltre con una speranza di vita di 84,8 anni l’Italia è al terzo posto tra i 96 paesi che compongono lo scacchiere internazionale dopo il Principato di Monaco dove gli uomini raggiungono gli 86 anni e le donne superano addirittura 94 anni.
Come si evince dal libro l’Italia è uno dei paesi più vecchi del mondo in quanto ci sono molti più adulti over sessantacinque che ragazzi con meno di quindici anni e la società postindustriale vedrà la progressiva avanzata degli over sessanta sia nel mondo del lavoro, sia in quello della ricchezza del potere.
Il libro affronta anche i mutamenti epocali della società attuale le nuove scoperte tecnologiche e soprattutto i diversi stili di vita sia dei giovani, sia degli anziani che rappresentano un’indeclinabile risorsa per i figli e non solo un problema come qualcuno li considera, ed il passaggio dalla società agricola a quella industriale e successivamente a quella post- industriale.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/10/2025 - “DIGITALE FACILE” presentazione dei corsi anche a San Severino L.
Lo scorso 7 Ottobre nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare “Rosario La Sala” del Municipio di S. Severino Lucano, è stato illustrato l’insieme di moduli gratuiti del progetto: “Digitale Facile,” organizzati dalla Regione Basilicata, Direzione Generale dell’Amministrazione...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Un libro sulla storia del portale dedicato a sant’Andrea Avellino
Nel 2003 pensai che, come castronovese, nato a poca distanza dal luogo dove nacque Lancellotto Avellino, dovevo utilizzare le mie conoscenze delle tecnologie informatiche, acquisite anche nel mondo lavorativo, per rinverdire il culto di questo importante teati...-->continua |
|
|
11/10/2025 - Settimana della Protezione Civile all’IIS 'Policoro–Tursi'
In occasione della Settimana della Protezione Civile, l’IIS “Policoro–Tursi” ha promosso un incontro formativo in Aula Magna rivolto alle classi prime e seconde, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi della sicurezza, della prevenzione e della...-->continua |
|
|
10/10/2025 - Vinse torna con 'Un altro sguardo': il nuovo singolo tra pop e rap
È il momento di nuova musica per il giovane artista Vinse, e proprio oggi 10 ottobre esce il suo nuovo singolo dal titolo “Un altro sguardo”, un brano molto importante per il suo percorso artistico,
che parla di un amore in silenzio, un amore spontaneo, un...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|