HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conversazione con Maria Serena Palieri sul futuro in un libro

18/01/2019

Il libro intervista tra Domenico De Masi e Maria Serena Palieri “Il mondo è giovane ancora- di 300 pagine, edito da Rizzoli libri, ed acquistabile al prezzo di 15,50 euro, mette in rilievo l’aumento di persone anziane a fronte di una diminuzione di persone giovani, ed ipotizza che nel 2030 gli anziani con più di 65 anni ammonteranno a 920 milioni rispetto agli attuali 420 milioni, per cui siamo legittimati a pensare che il XXI secolo sarà degli anziani e dei vecchi, così come il XX secolo è stato dei giovani e degli adulti.
Oggi a differenza di un tempo, la vita si è allungata, mentre nel 1920 la vita media era di circa 50 anni e nel 1960 era ancora bassa da collocarci al diciannovesimo posto in Europa ed al ventitreesimo posto nel mondo.
Inoltre con una speranza di vita di 84,8 anni l’Italia è al terzo posto tra i 96 paesi che compongono lo scacchiere internazionale dopo il Principato di Monaco dove gli uomini raggiungono gli 86 anni e le donne superano addirittura 94 anni.
Come si evince dal libro l’Italia è uno dei paesi più vecchi del mondo in quanto ci sono molti più adulti over sessantacinque che ragazzi con meno di quindici anni e la società postindustriale vedrà la progressiva avanzata degli over sessanta sia nel mondo del lavoro, sia in quello della ricchezza del potere.
Il libro affronta anche i mutamenti epocali della società attuale le nuove scoperte tecnologiche e soprattutto i diversi stili di vita sia dei giovani, sia degli anziani che rappresentano un’indeclinabile risorsa per i figli e non solo un problema come qualcuno li considera, ed il passaggio dalla società agricola a quella industriale e successivamente a quella post- industriale.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo