HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani, richiesta nuovo Sottosegretario al MIUR

9/01/2019

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, considerata la situazione attuale nel mondo della scuola e le scadenze importanti relative alla classe docente (mobilità 2019/2020; concorso docenti terza fascia; adeguamento stipendi; inserimento dell’ora di educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado; rivisitazione del ruolo del docente di potenziamento), chiede agli attuali partiti e movimenti componenti dell’attuale compagine di Governo di nominare un nuovo Sottosegretario al MIUR che provenga dal corpo docente, in quanto tale condizione permetterebbe di partire da una conoscenza molto approfondita, “autoptica”, delle problematiche scolastiche. In precedenza, si è sempre lamentato una sorta di “scollamento” tra le figure istituzionali designate per intraprendere percorsi di riforma in materia scolastica proprio perché spesso professionalmente assai lontani dall’esperienza didattica e la quotidianità delle difficoltà riscontrate dagli educatori nello svolgimento del proprio compito. Tanto più che con i repentini e vertiginosi mutamenti sociali verificatisi negli ultimi dieci / quindici anni, sarebbe d’uopo contribuire al cambiamento delle istanze e delle prerogative della scuola, facendo riferimento anche all’esperienza di chi “vive” le aule insieme agli studenti quotidianamente. Spesso si sottolinea lo svilimento della figura del docente, svuotata di dignità e autorevolezza da una serie di fattori; adesso è il momento di restituire “voce” e decoro a chi da sempre detiene il compito più delicato per il futuro di uno Stato: formare i futuri cittadini.
Prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo