HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coord.Naz.le Docenti Diritti Umani, richiesta nuovo Sottosegretario al MIUR

9/01/2019

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, considerata la situazione attuale nel mondo della scuola e le scadenze importanti relative alla classe docente (mobilità 2019/2020; concorso docenti terza fascia; adeguamento stipendi; inserimento dell’ora di educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado; rivisitazione del ruolo del docente di potenziamento), chiede agli attuali partiti e movimenti componenti dell’attuale compagine di Governo di nominare un nuovo Sottosegretario al MIUR che provenga dal corpo docente, in quanto tale condizione permetterebbe di partire da una conoscenza molto approfondita, “autoptica”, delle problematiche scolastiche. In precedenza, si è sempre lamentato una sorta di “scollamento” tra le figure istituzionali designate per intraprendere percorsi di riforma in materia scolastica proprio perché spesso professionalmente assai lontani dall’esperienza didattica e la quotidianità delle difficoltà riscontrate dagli educatori nello svolgimento del proprio compito. Tanto più che con i repentini e vertiginosi mutamenti sociali verificatisi negli ultimi dieci / quindici anni, sarebbe d’uopo contribuire al cambiamento delle istanze e delle prerogative della scuola, facendo riferimento anche all’esperienza di chi “vive” le aule insieme agli studenti quotidianamente. Spesso si sottolinea lo svilimento della figura del docente, svuotata di dignità e autorevolezza da una serie di fattori; adesso è il momento di restituire “voce” e decoro a chi da sempre detiene il compito più delicato per il futuro di uno Stato: formare i futuri cittadini.
Prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo