HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marcia per la Cultura:Banzi Capitale Abazia e dei riti augurali

21/12/2018

Si è svolta a Banzi, il 21 Dicembre 2018, la Marcia per la cultura promossa dalla Regione Basilicata nell’ambito delle attività propedeutiche alla proclamazione di Matera come Capitale della Cultura per l’anno 2019. L’evento , fortemente voluto dal Sindaco Nicola Vertone e all’amministrazione comunale, ha visto come protagonisti gli studenti delle scuole locali di ogni ordine e grado, oltre la partecipazione attiva dei genitori, delle associazioni, della parrocchia e della proloco. Il piccolo comune dell’Alto Bradano, intriso di storia e d’arte, celebre per le sue antiche origini, per la sua Abazia benedettina ricca di tesori artistici e per il Templum Auguraculum in terris, celebra l’amore per la cultura nel giorno del solstizio d’inverno. Il corteo, partito da Piazza Emanuele Gianturco, ha percorso le strade cittadine sino ad arrivare in Largo Urbano II all’interno del complesso Badiale. Qui, all’interno della chiesa Santa Maria di Banzi, dopo l’intervento introduttivo del Sindaco, i saluti del Dirigente scolastico Tiziana Brindisi e le interessanti riflessioni del Dottor Tomangelo Cappelli che definisce Banzi “Capitale Abazia e dei riti augurali”, i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno presentato i lavori preparati per l’occorrenza, allietando la manifestazione con canti popolari e finendo con la presentazione dei piatti tipici. La giornata si è conclusa con la visita guidata dell’Abazia e del museo multimediale “Antica Bantia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo