HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Vittorino D’Alessandro di Lagonegro si è svolto il progetto LEE

21/12/2018

Si è tenuto il 19 dicembre presso l’Istituto Vittorino D’Alessandro di Lagonegro un incontro rivolto a tutti gli studenti delle classi I II III IV sul Progetto LEE – Lagonegro centro di Energia Educante finanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini.
Ad illustrare le varie attività del progetto e, soprattutto i laboratori diretti agli studenti, la coordinatrice Annamaria Fazzeri affiancata dai referenti della scuola, i quali si sono soffermati sulla valenza educativa e sociale del Progetto LEE.
Per i laboratori di teatro erano presenti gli attori Eva Immediato e Ulderico Pesce e il musicoterapista Vincenzo D’Orsi che hanno parlato dell’importanza della comunicazione teatrale e hanno coinvolto i ragazzi in brevi momenti di approccio alla musicoterapia e all’espressività artistica del palcoscenico.
Per i laboratori sui droni sono intervenuti Nicola Tortorella e Daniele Camele che hanno illustrato l’utilizzo dei droni per le riprese aeree e la valenza tecnica di tali apparecchiature in campo topografico e sociale e come sussidi lavorativi.
Per i laboratori di pallavolo era presente la società sportiva Rinascita Volley Lagonegro. Gli atleti hanno raccontato la loro esperienza di crescita sportiva e professionale sin dai banchi di scuola e hanno spronato i ragazzi a partecipare ai laboratori, poiché la loro maturazione può e deve avvenire attraverso queste attività che affiancano lo studio scolastico e fanno emergere talenti e passioni.

“Prende sempre più forma il Progetto LEE che coinvolge attivamente i nostri ragazzi- spiega Annamaria Fazzeri- Abbiamo riscontrato notevole interesse e partecipazione attiva da parte degli studenti, che hanno fatto domande e si sono messi in gioco. Per loro è un’opportunità culturale e di socializzazione importante, per vivere diversamente il tempo libero. Per facilitare la partecipazione alle attività è stato previsto anche un servizio gratuito di navette. Da Gennaio raccoglieremo le adesioni ai vari laboratori extrascolastici e prenderà avvio nell’Istituto anche lo sportello di orientamento personale e scolastico riservato agli studenti”.


Lagonegro Progetto LEE



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai

Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Francesco Saverio Ni...-->continua

6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'

Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica D...-->continua

5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola

Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve m...-->continua

5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione

A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo