HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Paolo VI,testimone dell’amore

14/12/2018

L’Interessante libro di Domenico Paoletti Paolo VI testimone dell’amore – attualità e profezia, arricchito da una chiara ed esaustiva prefazione di Piero Coda, di 340 pagine, edito da Cittadella editrice ed acquistabile al prezzo di 22,50 euro, mette in rilievo che a quarant’anni dalla morte, Paolo VI conserva ancora la sua attualità profetica per la chiesa chiamata a recuperare autenticità e capacità significativa nel vivere il Vangelo e per il mondo chiamato a progredire verso un umanesimo integrale e solidale.
Soprattutto il testo afferma che uno degli aspetti più significativi della testimonianza cristiana quale è da lui intesa e vissuta, è la testimonianza dell’amore, un aspetto per lui centrale nell’annuncio della Chiesa, nel Concilio nel 1965.
Paolo VI divenuto Papa è stato testimone di Dio e dell’uomo in quanto testimone di Cristo ed ha accolto il ministero di Pietro in quanto con la parola e la vita ha continuamente esortato i cristiani a rinnovare lo stile di vita secondo il modello di Cristo, per rendere evidente come la fede possa trasformare il cuore e l’agire sia del singolo, sia della comunità ecclesiale.
Ma l’attenzione verso l’uomo contemporaneo lo ha condotto ad avvertire con molta forza ed urgenza la crisi di identità che travagliava la chiesa: una crisi che era in tempo in fieri a cui il Concilio ha dato l’occasione di manifestarsi, di esplodere in ceri casi.
In sostanza la testimonianza dell’amore che ha accompagnato papa Montini nel corso della sua vita, come è stato documentato e tematizzato, trova il suo compimento e la sua verifica di fronte al mistero della morte.
Paolo VI può essere considerato il primo Papa moderno che la chiesa abbia avuto per la sua apertura alla cultura contemporanea e per l’importanza della testimonianza e del suo magistero.
Il libro scritto con un linguaggio chiaro e lineare offre importanti spunti di riflessione sul suo messaggio di amore che questo pontefice, ha saputo trasmettere alle gente.


Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo