HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trebisacce al 'Percorso Antico della Fede della Madonna del Pollino'

13/12/2018

Il Comune di Trebisacce ha aderito al protocollo d’intesa per la nascita del “Percorso Antico della Fede della Madonna del Pollino”, finalizzato alla candidatura ai Cammini d’Europa, rete europea di cooperazione per itinerari culturali.
Il progetto interregionale, che vede coinvolti per la Calabria i comuni di Alessandria del Carretto, Albidona, San Lorenzo Bellizzi, Plataci e Trebisacce, e per la Basilicata Terranova del Pollino e San Severino Lucano è elaborato dall’Università Popolare del Pollino, con il concorso fattivo degli enti locali regionali (Regione Calabria e Regione Basilicata), il mondo associativo, le diocesi, le istituzione pubbliche e private.

L’itinerario, percorribile a piedi, in bici, a cavallo o in auto, del Percorso Antico della fede della Madonna del Pollino ha tutte le potenzialità per diventare un grande strumento, culturale ed interreligioso, volano per il turismo locale sotto il profilo familiare, sportivo, culturale, religioso, enogastronomico e scolastico, da sviluppare in rete con tutti gli operatori del settore.

“Trebisacce sta intessendo un’importante rete di collaborazioni e rapporti, finalizzata a potenziare e ridefinire l’approccio al mondo del turismo, con una programmaticità che possa sfociare nella destagionalizzazione. Il nostro territorio, rispetto al quale Trebisacce occupa un ruolo di riconosciuta centralità, ha tutti gli strumenti per poter creare posti di lavori, economie, flussi turistici. Stiamo lavorando e continueremo a lavorare, in concerto con la delegata al turismo Maria Francesca Aloise, per il potenziamento di queste nostre prerogative. In tan senso va intesa anche l’adesione al protocollo per il Percorso Antico della Fede della Madonna del Pollino”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo